Napoli a tavola e le candele alla genovese
Napoli a tavola: davvero arduo scegliere soltanto un piatto! Come si fa a esaurire le infinite possibilità golose che questa città offre? Napoli, insieme a Palermo, è la capitale dello street food. Ed è...
Il Piemonte a tavola e il gran bollito misto
Se pensiamo al Piemonte a tavola, nonostante non siamo mai stati fan del dolce, ci vengono subito in mente bunet, baci di dama e la fantastica torta alle nocciole che ogni mattina gustavamo a...
In Costiera Amalfitana a tavola con totani e patate
In Costiera Amalfitana a tavola si viene avvolti da colori, profumi e sapori intensi che diventano parte integrante dell’incantevole panorama. Non solo. Perché ci sono pochi posti dove la cucina e il territorio sono...
La Toscana a tavola e la tagliata al rosmarino
Con la Toscana abbiamo sempre avuto “una corrispondenza d’amorosi sensi” dovuta al fatto che il primo componente a quattro zampe del nostro blog, Arturo, era nato a Cortona e lì tornavamo spesso per andare...
Il Veneto a tavola e il fegato alla veneziana
Il Veneto è terra di aperitivi, ombre e cicheti, nelle piazze e nei bacari in piedi nei pressi di banconi o seduti a un tavolino dove la gente si alterna dalla mattina alla sera.
A...
Incàlmo a Este: innesto perfetto
Incàlmo è un termine agrario che significa innesto, tecnica con cui si uniscono due piante per crearne un’altra. Ed è proprio da questa tecnica che prende il nome il Ristorante Incàlmo, aperto a giugno...
Vigneto dei Salumi, papille in festa!
Vigneto dei Salumi unisce, di nome e di fatto, due realtà enogastronomiche molto interessanti del territorio della Valpolicella.
Ma al di là del nome che già evoca intense suggestioni, è la storia di questa azienda...
Grottino di Roccanova: il vino nella roccia di Torre Rosano
Quando si pensa ai vini della Basilicata il pensiero va immediatamente a quello più noto, l’Aglianico del Vulture, considerato uno dei più grandi vini d’Italia e soprannominato il “Barolo del Sud”, che per 32...
Cantine Merinum a Vieste: il sogno di Cinzia e Luigi
Cantine Merinum è una fresca realtà nel mondo del vino che affonda le sue radici in un passato quasi scomparso ma mai dimenticato. A cominciare dal nome che omaggia una delle tradizioni religiose più...
Bistrot Novanta, cena con sorpresa
Il Bistrot Novanta è nato a San Pancrazio Salentino in territorio brindisino in piena pandemia, nel novembre dello scorso anno, da un’idea di Ivan Conte, giovane produttore dei vini Otri del Salento, derivati da uve...