Valpolicella: il fascino di un viaggio tra profumi e sapori
Valpolicella: non c’è niente di meglio di un tour autunnale in questo splendido paesaggio, gustando un bicchiere di vino abbinato al piatto giusto.
La vendemmia tra i filari di Corvina e Rondinella
Prima di partire con...
Grottino di Roccanova: il vino nella roccia
Quando si pensa ai vini della Basilicata il pensiero va immediatamente a quello più noto, l’Aglianico del Vulture, considerato uno dei più grandi vini d’Italia e soprannominato il “Barolo del Sud”, che per 32...
Cantine Merinum a Vieste: il sogno di Cinzia e Luigi
Cantine Merinum è una fresca realtà nel mondo del vino che affonda le sue radici in un passato quasi scomparso ma mai dimenticato. A cominciare dal nome che omaggia una delle tradizioni religiose più...
A Bovino da Rocco Zambri per il Nero di Troia
Il Nero di Troia lo abbiamo gustato a Bovino sui Monti Dauni. L’Italia, con la sua straordinaria varietà di territori, vitigni e tecniche offre il vino giusto per ogni gusto: una giostra di nomi, profumi...
Nel Sannio tra Aglianico e Falanghina del Taburno
Grazie al press tour organizzato per noi da PugliaCampania&Co nel Sannio beneventano abbiamo avuto modo di conoscere da vicino due grandi protagonisti del mondo del vino: Aglianico e Falanghina del Taburno.
Tra i vigneti della...
Fattoria Albamarina, i vini di Mario Notaroberto in Cilento
Fattoria Albamarina a Palinuro è stata la prima tappa della nostra nuova rubrica #ViaggidiVini. Non è stata casuale la scelta di partire dalla Campania, sin dai tempi di greci e romani terra perfetta per...
Vino e sonni (col cane) in Toscana
Il vino è poesia imbottigliata diceva Robert Louis Stevenson, lo scrittore di celebri romanzi come “L'isola del tesoro” e “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”.
Come non essere d’accordo?
In Toscana tra...
Maso Martis: effervescenti Dolomiti!
Maso Martis è una delle cantine che rientra nell'Associazoine TRENTODOC che dal 1984 tutela lo spumante metodo classico trentino. Abbiamo conosciuto Roberta, Madame Martis, a Bari durante l’evento "Trentodoc bollicine sulla città" organizzato con...
WalkingWine, a Ostuni con il vino in giro
WalkingWine e il vino: scienza o arte? Senza entrare troppo nel merito della questione noi siamo d'accordo con la risposta che recentemente ci hanno dato Graziana e Giorgio, anime insieme ad Andrea di WalkingWine,...
Antico Palmento: calici di “velluto” rosso
La nostra storia d’amore con il vino, “Acini Spargoli Riserva 2012”, e la famiglia Garofano della Cantina Antico Palmento, è cominciata una sera a cena presso la Masseria Palombara a Oria. Quei calici di...