Matera, una città scolpita nella roccia
Come Città Meridiane è la terza volta che visitiamo Matera. Ma ci siamo stati molte altre volte e sempre abbiamo visto e “scoperto cose nuove” in questa città dalla molteplice anima: la Civita quella...
Da Matera a Montescaglioso – seconda puntata
Tra Matera e Montescaglioso ci sono circa ottomila ettari caratterizzati da profonde rupi, cascate, gravine e grotte. Fra queste la splendida Cripta del Peccato Originale di cui abbiamo già parlato (https://www.cittameridiane.it/matera-la-cripta-delle-meraviglie/) con i suoi...
Da Matera a Montescaglioso – prima puntata
Siamo tornati a Matera (il nostro primo racconto: https://www.cittameridiane.it/tra-i-sassi-di-matera/), perché è una città magica che esercita un fascino irresistibile e che oggi, preparandosi al suo ruolo di Capitale della Cultura 2019, si presenta ancor più...
La Cutura: i Tropici qui da noi
"Se vuoi essere migliore di noi, caro amico, viaggia!" - diceva Goethe. Per rigenerare corpo e mente con una pausa “verde”, non occorre sognare mete esotiche e lontane. Anche poco distante si possono fare belle...
La Storia Bandita a due passi da casa
Per salutare l’estate vi consigliamo una giornata full immersion nella natura e nella storia. Dove? A Brindisi di Montagna in Basilicata dove anche quest’anno all’interno del Parco della Grancia è stato replicato il coinvolgente spettacolo...
Matera: la cripta delle meraviglie
Al mattino, appena svegli, è impagabile affacciarsi sui Sassi su cui incombe la Cattedrale dedicata alla Madonna della Bruna. Poi, attraverso scale scolpite nella pietra e attorcigliate intorno a una piccola corte, si raggiunge...
Tra i Sassi di Matera
C’è sempre un buon motivo per visitare Matera. Che ci si vada per la prima volta o che si torni per una passeggiata, la Città dei Sassi riserva sempre belle sorprese! In più, da...
Ninfa: oltre il giardino
Nel 2010 il New York Times lo ha definito il più bel giardino del mondo e il più romantico. Ora, poi, in primavera inoltrata, luci e colori tra rovine, ponticelli e specchi d’acqua sorgiva...