Brindisi: storia e simboli di una città di mare
A Brindisi ci siamo tornati in una splendida giornata di sole dal tepore primaverile. Ci eravamo ripromessi di farlo per raccontare i gioielli che questa città cela e custodisce come una donna bellissima che...
Il Dolmen di Montalbano tra gli olivi di Fasano
Di Dolmen e Menhir vi abbiamo già parlato. Nelle campagne di Bisceglie c’è uno dei più grandi e integri di questi monumenti megalitici, il Dolmen della Chianca completo di “dromos”, corridoio allo scoperto che...
Fuori Rotta: mare da bere e Bau Bau Beach
Fuori Rotta ci ha dato la possibilità di scoprire un angolo di paradiso in terra. Ma ciò che è ancora più bello è che questo eden si può condividere con il proprio amico a...
Al mare col cane in Puglia: bau beach e spiagge libere
E' arrivata per tutti l’estate! Grandi e piccoli non vedono l’ora di recarsi al mare col cane, correre sulle spiagge e tuffarsi nelle acque blu. Il nostro Otto ha già cominciato a frequentare la...
EffettiGargano: la gioia e la meraviglia
EffettiGargano: quando Francesco Trimigno ha deciso di chiamare così la sua agenzia che propone gite private della costa in barca ha pensato sicuramente all’effetto che produce la navigazione lungo il litorale di Vieste. Anzi, gli...
Vieste bella e possibile anche con i 4 zampe
Vieste mantiene ben saldo il suo primo posto tra le mete scelte da chi trascorre le sue vacanze in Puglia. Non è difficile capire perché. Vieste non solo è una località bellissima, ma offre...
In barca a Porto Cesareo con Lola&Calipso
In barca a Porto Cesareo ci siamo stati tanti anni fa insieme al nostro Arturo. Con Otto fino a poco tempo ci siamo limitati a passeggiare per il lungo mare di questo antico borgo...
Da Nardò alla scoperta di un Salento meno scontato
Nardò, splendida cittadina a poco più di 14 chilometri di distanza da Lecce, può fare da punto di partenza per andare alla scoperta di quel meraviglioso territorio tra terra e mare chiamato Terra d’Arneo...
Laterza: maiolica, pane e la gravina selvaggia
Laterza era nel nostro carnet da anni. Da tempo, infatti, era nostra intenzione andare alla scoperta di questa cittadina che sorge sul bordo di uno dei canyon più profondi d’Europa ed è famosa per...
Le torri costiere tra Polignano a Mare e Monopoli
Delle torri affacciate sul mare volute da Carlo V nel XVI secolo per difendere le coste del Mezzogiorno dalle scorrerie turche abbiamo già parlato qui raccontando la storia delle sei vedette tra Otranto e...