L’Orecchietta: la tradizione a tavola
Si chiama L’Orecchietta il locale di Ercole Santarella a Candela, come la regina tra le paste pugliesi, quel piccolo disco concavo ottenuto con la pressione di un semplice coltello. Che, come lui stesso ci...
Da Sorbillo a Napoli
Dobbiamo confessarlo. Nonostante le nostre frequenti incursioni a Napoli non eravamo mai stati da Sorbillo, considerato uno dei templi della pizza del capoluogo campano. Gino Sorbillo appartiene a una delle famiglie di pizzaioli più...
L’orto è servito!
Un indirizzo in cui fare la spesa acquistando prodotti genuini dell'orto al riparo da pomodori cinesi e ortaggi ai pesticidi? Un negozio anticrisi in cui la filiera è corta e non c’è speculazione sui...
Le Antiche Sere, la cucina di lago di Nazario Biscotti
Le Antiche Sere dal 1999 rappresenta la vedetta del gusto sulle sponde del lago di Lesina. Arrivando si avverte il lieve sciabordio delle acque lacustri, mentre lo sguardo viene catturato dalla tavolozza degli azzurri...
Cantina Coppola 1489: passato e futuro
Destinazione Gallipoli per andare a conoscere una delle più antiche aziende vitivinicole d’Italia, la Cantina Coppola che dal 1489 produce vini DOC di qualità dalle uve coltivate nei vigneti delle storiche tenute di famiglia:...
Locanda Mammì: rosa l’unica stella del Molise
Locanda Mammì non è soltanto l’unico ristorante a cui è stata riconosciuta la stella dalla Guida Michelin in Molise, ma è soprattutto un locale gestito da una chef, Stefania di Pasquo, insieme a suo...
Buongusto a casa con Cime di Web
La proposta di oggi ce la regalano Francesca e Valeria, anime di Cime di Web, scuola di cucina a Bari, dove tengono corsi destinati a non professionisti, articolati in un fitto calendario pieno di...
Atenze al Patria Palace: una garanzia
Il Patria Palace Hotel a Lecce è un’istituzione. Si trova nel centro storico in piazzetta Riccardi, con vista sulla magnifica facciata della Basilica di Santa Croce. Ma lo stesso hotel è un pezzo di...
Sapori da Natale a Capodanno – 2
Non c'è Capodanno senza cotechino e zampone serviti con le immancabili lenticchie. Cominciamo col dire che il cotechino di oggi non assomiglia nemmeno lontanamente al suo progenitore che era costituito da semplice cotica.
Le tradizioni...
Vino e cibo in punta di dita al Saicaf di Bari
Guarda la gallery
Una serata per chi ama la cucina gourmet e il buon vino: questa può essere una sintesi efficace dell’aperitivo di venerdì 29 aprile a base degli innovativi finger food che strizzano l’occhio...




















