Puglia, la terra delle cattedrali
Le cattedrali in Puglia sono le testimoni più importanti di una delle sue arti essenziali, quella della pietra, indissolubilmente legata alla costruzione delle grandi chiese romaniche che, poderose e imponenti, troneggiano in molti paesi.
La...
Il nostro viaggio a Cuba
Il nostro viaggio a Cuba ve lo abbiamo raccontato per flash tra ricordi, emozioni, sensazioni epidermiche, odori e sapori. In questo post vi proponiamo un itinerario per conoscere una parte di questa grande isola...
La Tuscia tra etruschi e palazzi monumentali
La Tuscia per noi è tutta rappresentata sull’affresco della tomba etrusca dei Leopardi, simbolo della Necropoli dei Monterozzi a TARQUINIA, dove sono raffigurati uno di fronte all'altro con le fauci spalancate nello spazio trapezoidale...
Itinerari in Veneto dalla Laguna alle Dolomiti
Itinerari in Veneto ma anche il Veneto oltre Venezia: così potremmo intitolare questo post con i nostri suggerimenti di tour nella regione. Naturalmente da VENEZIA, una fra le più belle città del mondo, non...
Lucania on the road: l’Appennino, i Calanchi, il Pollino
Lucania è l'altro nome della Basilicata. E quando abbiamo cominciato a delineare una nostra ripartenza per questo complicato 2021, in cui ci sono mancate completamente le esperienze all'estero e abbiamo girato poco anche in...
Gargano, il promontorio delle meraviglie
Perché definire il Gargano il promontorio delle meraviglie? Leggendo questo itinerario che abbiamo preparato per voi lo comprenderete appieno!
Partendo dal porto di VIESTE a bordo di una piccola imbarcazione si possono scoprire agevolmente e...
I Longobardi in Italia. Viaggio tra i 7 siti Unesco
Abbiamo già parlato dei siti Patrimonio Unesco che conosciamo in Italia e nel mondo, ma questa volta vogliamo concentrarci sul sito seriale "I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)", i sette...
In Basilicata, dove l’ospitalità è sacra
La Basilicata è una regione geograficamente molto varia e caratterizzata da un ricchissimo patrimonio non solo naturale, ma anche archeolgico, storico e artistico. Ma c’è un unico comun denominatore che abbraccia tutto il territorio:...
In Abruzzo nei Parchi del Gran Sasso e della Majella
L'Abruzzo? Una buona idea! Nessuno sa ancora quale sarà il nuovo modo di viaggiare. Noi però possiamo condividere con voi ciò che più spesso ci viene richiesto: itinerari che assecondino un turismo di prossimità...
L’Umbria: itinerario di 4 giorni in Valnerina
L’Umbria è una regione verde e antica dove tutto è autentico a partire dalla sua spiritualità. In questo racconto che prende spunto dal nostro ultimo tour tra borghi rinati, abbazie e nuove soluzioni per...