Di villa in villa lo famo strano – 8
Di villa in villa è bello farlo strano! Cosa? Dormire, in un viaggio dal sud della Sicilia al nord est del Veneto.
Dormire in villa da sud a nord
Partiamo da Siracusa dove, insieme al nostro...
Fonte dell’Vsignolo: armonia nei contrasti
Fonte dell’Vsignolo: il nome è legato al luogo. Perché in questo piccolo e riservato borgo nella campagna di Ronciglione, c’è una fonte naturale che sgorga da una spaccatura nella roccia che alimenta le vasche...
La casetta tra gli alberi a Orte
La casetta tra gli alberi, il Luxury Chalet in the Wood, è stata la quarta struttura, dopo il Castello di Proceno, l’Agriturismo Piani della Marina a Tarquinia e la suite Il sentiero della felicità...
Opera Calcata canto di donne
Opera Calcata è un canto di donne e un omaggio alla lirica. Traviata, Aida, Faust, Don Giovanni sono famosi personaggi dell’opera a cui si sono ispirate le sorelle Guendalina e Consuelo per il nome...
Piani della Marina, a spasso con gli alpaca
Dai casali dell’Agriturismo Piani della Marina nelle campagne tra Tarquinia e Montalto di Castro si gode in lontananza della vista del mare. Risalgono agli anni ’50 come molti della zona costruiti con la riforma...
Al Castello di Proceno sulle scale del tempo
Che il Castello di Proceno fosse incantato lo abbiamo scoperto ancor prima di leggere il libro "Il castello incantato: cronache di allora e di oggi” di cui ci ha fatto dono Cecilia Bisoni Cecchini.
Partiamo...
Palazzo Donna Titì, fascino senza età
Palazzo Donna Titì, costruito ai primi dell’800, è situato in una delle strade principali di Nardò entro la cinta murata del centro storico, nel rione o Pittaggio un tempo denominato “San Salvatore”. Per anni...
Dog-Free: selezione di strutture per ospiti senza cani
Dog-Free: è questo il nome che abbiamo voluto dare alla nuova sezione dei nostri SOGNIDORO creata per quelle strutture che ci vogliono come ospiti e che vogliono essere presenti sul nostro travel blog Città...
Il nuovo punto di Arryvo a Lecce
Il nuovo punto di Arryvo a Lecce è l’ultima “creatura” di Marco Cimmino, napoletano di origine ma ormai leccese d’adozione da più di dieci anni. Nel 2012, infatti, aveva dato vita nel capoluogo salentino...
Horti della Fasanara a Ferrara: doppia identità
Horti della Fasanara, che in passato è stata una residenza rurale e un casino all’interno di quella che un tempo era la riserva per la caccia ai fagiani dei nobili Estensi a Ferrara, è...