Si chiama L’Orecchietta il locale di Ercole Santarella a Candela, come la regina tra le paste pugliesi, quel piccolo disco concavo ottenuto con la pressione di un semplice coltello. Che, come lui stesso ci racconta, la sua mamma Chiara fino a qualche tempo fa preparava lei stessa. E ora che non c’è più il nome è rimasto in memoria e in omaggio della tanta pasta da lei stesa sul tavoliere e servita nel ristorante che ha un’aria di casa calda e accogliente.
Ristorante-museo a Candela
Appena si arriva si è accolti da una collezione di oggetti e cimeli che raccontano le antiche tradizioni locali sia nell’ambito agricolo sia in quello culinario: grandi orci panciuti, panche d’epoca, pentole e vari attrezzi da cucina. Infatti, il Ristorante L’Orecchietta da più di 30 anni rappresenta l’unico e solo “ristorante-museo” nella provincia di Foggia.
Situato a poche centinaia di metri dall’uscita del casello autostradale, se oggi rappresenta una comoda tappa golosa, nel passato qui vicino è stato ospitato Orazio durante il suo viaggio in Puglia e vi rimase particolarmente colpito dal cibo mangiato e soprattutto dal pane.
Pane che ancora qui è buonissimo e viene preparato quotidianamente per essere servito sulle allegre tavole a quadretti bianchi e rossi insieme ai piatti della tradizione culinaria dei Monti Dauni che Ercole e la moglie Lucia propongono alla loro affezionata clientela e che vanno onorati con un robusto appetito.
Sin dagli antipasti capaci di raccontare il territorio, dal Tavoliere ai Monti Dauni, si denota la ferma volontà di valorizzare le materie prime, i sapori e i profumi della natura circostante. Tutta la fragranza del pane e dell’olio di oliva extravergine biologico di produzione propria viene esaltata dalla bruschetta con pomodorini e rucola che “apre lo stomaco” ai sostanziosi primi con la pasta fresca fatta in casa.
Su suggerimento del gioviale e simpatico padrone di casa abbiamo voluto provare due primi che fanno tornare indietro nel tempo riscoprendo sapori perduti: i ravioloni di ricotta di pecora e noci al burro di manteca, cioè quello che fa da farcitura del fiaschetto di pasta filata da latte di vacca.
E i maltagliati al finocchietto selvatico e pomodorino che rappresentano la sintesi dell’attività ristorativa di Ercole e del suo locale: unire la pasta fatta in casa a ciò che offre spontaneamente il territorio circostante, dal finocchietto selvatico alle cicoriette, dalla borragine alla rucola, dal timo al cardo, dal marasciuolo alla senape selvatica, dagli asparagi selvatici all’ortica e alle tante altre erbe che nascono e crescono nella campagna di Candela.
Tra i secondi abbiamo scelto il filetto di maialino al forno e l’agnello con patate e lampascioni, due classici della tradizione gastronomica locale. Ma non abbiamo potuto rinunciare alla golosa proposta di Ercole: assaggiare una spessa fetta di caciocavallo podolico alla piastra che un po’ come fanno i francesi abbiamo gustato al posto del dessert.
Mentre col caffè sono arrivati in tavola i classici dolcetti secchi alle mandorle, eccellente chiusura di un pasto che ci ha parlato di famiglia e di tradizione.
Nella grande casa in pietra si respira l’atmosfera delle case pugliesi con i ricordi di infanzia, le pentole di rame appese ai muri e le foto in bianco e nero a ricordare il passato che continua a vivere nella cucina di Ercole e Lucia. Per chi vuole continuare a viverla questa avvolgente dimensione, L’Orecchietta è anche un albergo molto confortevole e accogliente che mette a disposizione dei “viandanti” undici camere di cui 2 attrezzate per i diversamente abili. Tutte le camere sono dotate di bagno, aria condizionata, tv e telefono e sono aperte anche ai nostri amici a quattro zampe.
L’Albergo Ristorante L’Orecchietta è anche meta di partenza per passeggiate a cavallo che ben si sposano con i tratturi naturali del territorio circostante. E noi di Città Meridiane pensiamo di tornare prossimamente da queste parti proprio in occasione di un trekking che ripercorre parte di quel Tratturo Regio che per secoli è stato il percorso della transumanza dai Monti dell’Abruzzo al Tavoliere delle Puglie e ritorno, attraversando quattro regioni.
Albergo Ristorante l’Orecchietta
Località Casone
Sp. 98 Km 0,400 (a 400 metri dal casello autostradale A16) – Candela (Foggia)
Info: +39 0885 653877 – Ercole +39 338 4974909 – info@orecchietta.it