Il Sommelier Astemio: belle scoperte alla BTM

InsideIl Sommelier Astemio: belle scoperte alla BTM
spot_imgspot_imgspot_img

 

Il Sommelier Astemio è un progetto, unico in Italia, fortemente voluto da Raffaele Massa dell’Associazione Sommelier Puglia: una delle più belle scoperte che abbiamo fatto quest’anno a Bari al BTM – Business Tourism Management.
A differenza dello scorso anno non abbiamo partecipato come protagonisti insieme al nostro Otto di un talk nell’ambito di questo evento dedicato al turismo che riunisce in Puglia operatori, amministrazioni, imprese, enti pubblici e privati con l’intento di creare un momento di incontro e conoscenza nell’ambito del settore turistico locale, ma ci siamo stati da visitatori per salutare un po’ di cari amici.

A Bari per BTM edizione 2025

BTM

Tra i tanti, oltre al deus ex machina dell’area dedicata al Gusto Michele Bruno, Antonio Amenuni, Antonio Mercaldi di Iron Foodie con la moglie Concetta Del Sordo, i colleghi Massimo Bianco, in versione Presidente dell’Accademia delle Corna, istituzione burlesca legata al Carnevale di Putignano, e il direttore responsabile di LSD magazine e di Political TV Michele Traversa, Aldo Reho dell’allevamento ittico InMare, futuro partner degli eventi di _pianodue, e Silvana Inguscio, che ha diviso lo stand epositivo dedicato a òliolocale e al suo B&B Fuoridalgusciohome che si affaccia sul mare di Santa Maria di Leuca in Salento, con la Lady Chef Maria Grazia Antifora.

Naturalmente non possiamo fare a meno di sottolineare che nella edizione 2025 del BTM c’è stata una totale mancanza di attenzione verso un segmento turistico, quello del pet friendly, che di anno in anno registra crescite esponenziali. Del resto, dalle ricerche effettuate nel 2024 la maggioranza degli italiani – più di uno su due – possiede almeno un animale domestico e il 79% di chi ci convive li considera a tutti gli effetti membri della famiglia. Ciò ha un impatto notevole anche sul volume di affari legato al mondo del travel in quanto sempre più persone decidono di trascorrere le vacanze insieme ai loro amici pelosi.

jack

Tanto che anche sulle navi da crociera a breve saranno ammessi i cani da assistenza. Dunque non solo i quattro zampe che accompagnano i non vedenti, ma gli angeli con la coda che fanno da assistenti a persone con disabilità motorie o che soffrono di epilessia, diabete, autismo, problemi psichiatrici o, ancora, che hanno bisogno di costante supporto emotivo.
Una bella novità che abbiamo appreso in anteprima e unico punto luce in tanto buio che segna sicuramente un bel goal a favore di un turismo più inclusivo.

E a proposito di inclusione sociale, torniamo a raccontare il progetto del Sommelier Astemio che AIS Puglia rivolge a ragazzi con bisogni educativi speciali. A parlarcene sono stati proprio loro davanti a un calice di vino proposto al costo di 5 euro per sostenere il restauro di una Masseria Didattica, con la condivisione del Comune di Bari, nella quale saranno ospitate una sala di formazione e una enoteca con cucina per ampliare la proposta formativa con corsi di cucina e pasticceria inclusiva.

sommelier astemio

Questo il prossimo futuro. Il presente vede la Delegazione AIS di Bari guidata da Raffaele Massa insieme all’associazione IO VALGO – AIS Senza Barriere sostenere un percorso didattico dedicato a ragazzi e ragazze a partire dai 16 anni compiuti con bisogni educativi speciali. Nato ufficialmente con il primo corso di formazione organizzato a Bari nel marzo 2022 tenuto da docenti AIS e corredato da un apposito libro: Io valgo… Imparo a raccontare il vino. Attraverso il testo e le 14 lezioni, gli studenti affrontano i temi fondamentali della didattica AIS, dalla viticoltura all’enologia, dalle caratteristiche visive e olfattive dei vini alle tecniche di servizio, fino ai criteri di abbinamento al cibo, sviluppati attraverso un linguaggio semplice e chiaro, con illustrazioni, fumetti e didascalie.

Gli aspiranti Sommelier Astemi imparano a servire il vino, ad abbinarlo al cibo e a descriverlo con il solo uso della vista e dell’olfatto, senza assaggiarlo non potendo consumare bevande alcoliche. Allo stesso tempo si promuove la cultura del vino anche tra le fasce più deboli, favorendo l’inserimento nel mondo del lavoro di ragazze e ragazzi con disabilità e disagio sociale.
Il Sommelier Astemio, partito da un’idea di Raffaele Massa e dal consiglio di un medico riguardo agli stimoli da fornire a suo figlio Andrea con una disabilità intellettiva, oggi ha già formato più di 150 ragazzi che hanno completato il corso conseguendo il Diploma Finale di Sommelier Astemio. AIS Puglia collabora con gli istituti alberghieri pugliesi, ma è disponibile a offrire il proprio modello di formazione in tutta Italia.

Tutte le informazioni sul sito www.ilsommelierastemio.com.

Scopri Bibibau con noi

Rosalia
Rosalia
This travel blog with the dog is a personal selection of our best experiences, our favorite spots and secrets places around the world curated by Rosalia e Michele.

ARTICOLI CORRELATI

Scopri Bibibau con noi

Scopri i prodotti Mediterrah

ULTIMI ARTICOLI

IJO’ Design: a spalle coperte

IJO’ Design è un brand salentino che fa realizzare artigianalmente mantelle, scialli e stole,...

Belle storie di penna

La penna è per me un fondamentale strumento di lavoro, perché da sempre preferisco...

Moskardin: appunti di viaggio

Moskardin è il nome di un elegante quaderno di viaggio di produzione artigianale e...

Recycle: l’arte del riciclo per i bijoux

Quando si va in vacanza si ha voglia di portare con sé qualche accessorio...

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Error decoding the Instagram API json