Concerto a otto mani per il Grand Tour del Gusto
Concerto a otto mani ad Alberobello presso il Ristorante Evo di Gianvito Matarrese nel cuore dei trulli per la prima tappa della seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto dell’Associazione Italiana Ambasciatori...
Osteria Arbustico, lungo il fiume tra terra e mare
Osteria Arbustico prende il suo nome dalla località ricca di vigne e alberi da frutta della sua prima sede, nel paese di origine dello chef Cristian Torsiello che è Valva, nell'Alta Valle del Sele,...
Il Tiglio, una stella a mille metri
Il Tiglio è il ristorante dello chef Enrico Mazzaroni e si trova nel piccolo borgo di Isola San Biagio, frazione di Montemonaco. Siamo sinceri: lo abbiamo scelto per festeggiare il mio compleanno durante il...
Zèphyr, piatti a regola d’arte
Zèphyr è il ristorante de La Fiermontina Luxury Home, un’antica masseria del 1600 con un meraviglioso giardino circondato dalle mura urbiche cinquecentesche di Lecce. Varcando la soglia si entra in una dimensione onirica, dove...
Origano: Cibo & Vino Menhir Salento
Origano Cibo e Vino è l’osteria-bottega delle Cantine Menhir ma a chi vi entra dà l’impressione di trovarsi in uno spazio sospeso che sa di familiarità. Infatti oltre a essere un ristorante, Origano è...
La laguna nel piatto a Lesina
La laguna nel piatto: a Lesina la gastronomia è un mix di prodotti di lago, di mare e di terra, rielaborati in ricette sfiziose che narrano la storia dei luoghi. Luoghi che incantano con...
Francia da gustare
Francia da gustare: la buona cucina oltralpe è un monumento alla pari di Versailles e la Tour Eiffel. E non delude mai tra piatti deliziosi in un perfetto equilibrio di sapori che non tralasciano...
Le Pizzelle di Pettorano sul Gizio
Le Pizzelle, tipici biscotti dolci abruzzesi, le avevamo conosciute sinora col nome di ferratelle. Ma come abbiamo scoperto nel nostro ultimo tour in Abruzzo in cui abbiamo provato l’emozionante esperienza di viaggiare a bordo...
A tavola con Bona Sforza
A tavola: non pensate anche voi che sia il miglior modo di fare la conoscenza di un territorio? Perché a tavola non giungono solo piatti, cibo e companatico ma soprattutto si intrecciano le storie...
Conoscete le dita degli apostoli?
Le dita degli apostoli è il nome di un dolce che mi ricorda la mia infanzia. Un po’ come la madeleine di Proust mi riportano immediatamente alla memoria le estati che trascorrevo in villa...




















