Visioni d’autore in Puglia
La Puglia sorprende sempre. E non ci riferiamo al fatto che da qualche anno è presa d’assalto da turisti italiani e stranieri durante la stagione più calda o al dato immobiliare che la definisce...
In viaggio con l’ombra
Uno scrittore di successo, Enrico Morgano, all’inseguimento quasi ossessivo della sua ispirazione, parte a cercare bellezza e purezza in Patagonia dicendo al suo editore che soltanto il quel luogo “l’inchiostro tornerà a scorrere nelle...
Il brigantaggio secondo Cardetta
Quelle che Marco Cardetta racconta nel suo libro “Sergente Romano”, edito da LiberAria, non sono storie comuni ma narrazioni degli avvenimenti che si susseguirono in quasi ogni angolo del Sud Italia dopo il 1860,...
La vita cambia Lungo la strada
Quanto conta incontrare la persona giusta o quella sbagliata nella vita? E quanto è possibile decidere in prima persona? Bianco o nero, senza compromessi? A tutte queste domande non riesce a rispondere Olivia Rovelli,...
Su e giù per la Lucania fuori strada
Leggere il libro “Lucania fuori strada” scritto da Vittorio Stagnani e Corrado Palumbo ed edito da Progedit, fa comprendere come il più delle volte non sia necessario allontanarsi molto da casa per vivere vere...
Il profumo del cedro speziato
‘Cedrospeziato. La storia della mia cucina’ è il libro di Sabrina Vasciaveo, in cui l’autrice, foodwriter, appassionata di gastronomia e pugliese doc, racconta piatti e ricordi della cucina della sua famiglia e del suo...
In valigia: “Il mondo visto di Traversa”
Leggere i racconti di viaggio di Michele Traversa è come farsi una doccia fredda in un afoso pomeriggio d'estate. O come bere una birra fresca in riva al mare seguita da una bella fetta...
Il Salento Rock di Francesca Malerba
Sono tornata da poco a Galatina. E c’è un prima e un dopo. Prima di aver letto il libro “Salento Rock. Andati via senza salutare” di Francesca Malerba edito da Kurumuny, per me Galatina...
Alle origini della taranta
La taranta e le sue origini nel libro “Gioconda miseria – il Tarantismo a Taranto XVI-XX secolo” di Antonio Basile, professore di Antropologia culturale all’Accademia di Belle Arti di Lecce, edito da Progedit, che...
La vita… a capo di Angelisa Loschiavo
Il libro “Il blu, l’albero e a capo” di Angelisa Loschiavo edito da Giazira Scritture, rientra a pieno titolo nelle nostre “LettureontheRoad” in quanto racconta un viaggio, fisico, verso un’isola, ma anche uno interiore...