Zaino e scarponi: ovunque purché a piedi
Zaino e scarponi, il libro di Corrado Palumbo edito da Progedit, è un vero e proprio inno al camminare, lasciando perdere l’auto, la bici, la moto e andare a piedi. Nello stesso tempo può...
I Borghi più belli del Mediterraneo: 163 luoghi da scoprire
Sfogliare le pagine, soffermarmi sulle foto e leggere, gustando ogni rigo della narrazione delle 163 località protagoniste del libro I Borghi più belli del Mediterraneo, scritto da Claudio Bacilieri ed edito da Rubbettino, mi...
Pandemia Apprendere per prevenire per il futuro
Leggendo Pandemia Apprendere per prevenire, il libro edito da Progedit e scritto da Nicola Paparella, Pierpaolo Limone e Gilda Cannella, spesso mi sono chiesta: ma adesso in che fase siamo?
Esperienza-riflessione-trasformazione
Pagina dopo pagina le domande...
I libri della quarantena
Quali libri vi hanno fatto compagnia nei mesi scorsi durante la quarantena? I libri sono stati durante il lockdown la nostra medicina per l’anima, per curare i nostri malanni da vita sospesa, il nostro...
The Passenger: reportage Norvegia
Prima di leggere il volume sulla Norvegia della collana The Passenger della casa editrice Iperborea ero convinta che il Paese con più contrasti e contraddizioni al mondo fosse il Giappone.
Norvegia, Kuwait d'Europa
Ma questa interessante...
Con The Passenger in Giappone
Parlare di Giappone per chi non c’è mai stato è impresa molto ardua. Ma anche per chi ha visitato il Paese del Sol Levante non è semplice raccontare un mondo difficile da capire per...
La Grecia di The Passenger
La collana di volumi che la raffinata casa editrice Iperborea dedica di volta in volta a un paese diverso propone libri che spalancano gli orizzonti della mente, come questo dedicato alla Grecia.
In The Passenger:...
È l’ora del tè: quella di ritrovarsi
Qual è l’ora del tè? Se a questa domanda rispondesse il Cappellaio Matto, uno dei protagonisti del libro “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll, direbbe che "è sempre l’ora del tè, e...
Facce da Murgia
Con la definizione di Murgia ho avuto il primo impatto nei primi anni di scuola elementare, quando la maestra ci ha invitato a conoscere il nostro paese, Conversano, situato proprio su un colle delle...
In “Alice” incrocio di destini
Angelisa Loschiavo l’ho conosciuta in occasione della presentazione del suo primo libro “Il blu, l’albero e a capo” e ho provato la netta sensazione di esserle amica da sempre. Ma la cosa più magica...