A Ostuni tra gli olivi e il mare
Abbiamo già dedicato due post a quella parte del territorio pugliese che abbiamo definito il “triangolo d’oro” (https://www.cittameridiane.it/triangolo-doro-parte/ - https://www.cittameridiane.it/il-triangolo-doro-parte-seconda/) e che si trova tra Monopoli, Fasano e Ostuni.
Il terzo lato del triangolo
Lo abbiamo chiamato...
Il triangolo d’oro – parte prima
Il territorio tra Monopoli, Fasano e Ostuni, negli ultimi anni aperto a un turismo di qualità grazie alle eccellenti strutture ricettive della zona, può essere considerato da sempre un triangolo d’oro per le prerogative...
Otranto da vivere
Se il borgo antico di Otranto, cittadina che fu messapica, greca, romana, bizantina, gotica, normanna, sveva, angioina e aragonese, trasuda storia da ogni pietra, rientrando di diritto tra i Borghi più Belli d’Italia, anche...
Locorotondo, un paese in festa
Visto dalla valle, lungo la strada che conduce a Martina Franca, Locorotondo sembra una sottile corona di pietra che si staglia su un poggio orlato da un ricco ricamo di muretti a secco. Come...
Andar per masserie – prima parte
Il paesaggio agrario pugliese è punteggiato di aziende agricole e zootecniche che segnano il territorio sia con le loro strutture in muratura come trulli e muretti a secco, sia attraverso la presenza delle rotoballe...
Otranto, punta dell’est
Otranto è il borgo in cui si assiste alla prima alba in Italia. Qui il sole sorge dal mare e lo spettacolo si rinnova puntuale ogni giorno. Parlare di spettacolo a Otranto viene naturale...
Un giro a Bari – seconda parte
A questo punto il giro prosegue a piedi verso piazza Odegitria su cui troneggia la Cattedrale dedicata a San Sabino.
Tra le strade e le piazze del borgo antico
Prima è d’obbligo passare per la strada...
Andar per lagune – 2
Andar per lagune: come? Prendendo la Strada Veloce del Gargano, da dove si gode un magnifico panorama che abbraccia il lago di Varano incastonato tra le alture verdi di ulivi intorno e il blu...
Salento: oltre il Barocco
Quando si pensa al Salento, andando oltre la classica definizione “lu mare, lu sole e lu ventu”, la mente va immediatamente a visualizzare le volute ardite di portali e balconi, le colonne tortili di...
Ostuni, l’incanto della Città Bianca
Che la Puglia negli ultimi anni sia diventata sempre più cosmopolita e internazionale te ne accorgi passeggiando per vicoli e piazzette di Ostuni, la Città Bianca, dove sciamano comitive di stranieri. E, come abbiamo...