Un altro Salento
C’è un altro Salento oltre quello del mare e delle spiagge. Un Salento da vivere non solo durante i mesi caldi, ma in ogni stagione, sulla costa ma anche nelle zone interne, quelle dal...
Rocchetta Sant’Antonio da vivere
Riscoprire il piacere di muoversi senza fretta e con spirito vagabondo. Dove? Nei dintorni di Rocchetta Sant’Antonio, borgo del Subappennino Dauno inserito dal Touring Club Italiano fra i Borghi Accoglienti delle Bandiere Arancioni, e...
Orgoglio Murgese alla Masseria Galeone
Non capita spesso di essere accompagnati nella visita a un posto, peraltro meraviglioso e candidato tra i “luoghi del cuore” del FAI (Fondo Ambiente Italiano), da chi tra quelle mura ci è addirittura nato!
Il...
Monti Dauni: Bovino
La seconda “via verde” che abbiamo scelto tra i tantissimi intriganti itinerari fra i Monti Dauni, ci conduce a Bovino riportadoci indietro nel tempo, quando l’unica arteria di collegamento tra Napoli e la Puglia...
La sagra delle orecchiette a Caranna
Su invito del Comitato organizzatore, siamo stati ai festeggiamenti di Maria SS. Addolorata, la patrona della Contrada Caranna nelle campagne di Cisternino, in concomitanza dei quali si svolge la Sagra delle Orecchiette, una delle...
Otranto, punta dell’est
Otranto è il borgo in cui si assiste alla prima alba in Italia. Qui il sole sorge dal mare e lo spettacolo si rinnova puntuale ogni giorno. Parlare di spettacolo a Otranto viene naturale...
Taranto, una gita nella città dei due mari
Taranto, una città complessa e complicata come poche altre in Italia, nonostante tutto è una città che incanta. In quel nonostante è compresa l'ex Ilva, ora ArcelorMittal, che inizialmente è stata vista come il...
In barca a Porto Cesareo con Lola&Calipso
In barca a Porto Cesareo ci siamo stati tanti anni fa insieme al nostro Arturo. Con Otto fino a poco tempo ci siamo limitati a passeggiare per il lungo mare di questo antico borgo...
Brindisi! – Vino, Appia, Mare
A Brindisi nasce il nuovo festival dedicato al vino, alla Via Appia e al mare per valorizzare il ruolo strategico turistico della città terminale della Via Appia e tra febbraio e marzo si svolgeranno...
Viaggio in Grecìa
Benvenuti in Grecìa! Non si tratta di un errore ortografico ma la i è accentata per indicare che da queste parti si pronuncia proprio così. Perché non stiamo parlando della nota Grecia, bensì di...