Monti Dauni: Bovino
La seconda “via verde” che abbiamo scelto tra i tantissimi intriganti itinerari fra i Monti Dauni, ci riporta indietro nel tempo, quando l’unica arteria di collegamento tra Napoli e la Puglia era la Strada...
Tra i dolci rilievi dei Monti Dauni
Si svelano con pudore i Monti Dauni, dolci rilievi sui quali si ergono incantevoli borghi tutti da scoprire. Bella in ogni stagione, questa terra dà il meglio di sé in primavera, quando accoglie il...
Sorprese a ovest tra terra e mare
Sul lato ionico dell'Alto Salento, dopo aver esplorato il lato mare (https://www.cittameridiane.it/chiare-fresche-e-dolci-acque/) non è da meno l’interno, da visitare nel tardo pomeriggio, alla luce del tramonto che rende tutto color dell’oro: chiese, palazzi, castelli....
A spasso nella storia
Lord Byron scrisse che in Italia le città sono tutte capitali. Noi aggiungiamo che anche i piccoli centri nel nostro Paese hanno così tanto da raccontare e possono essere considerati sempre delle emozionanti scoperte....
La Grotta del brigante Sergente Romano
Nella campagna di Martina Franca la Cooperativa Serapia organizza per sabato 7 novembre una escursione nel bosco, lungo un’antica mulattiera, per raggiungere la grotta del noto brigante Sergente Romano. Partendo Masseria Signora, si raggiungerà lungo...
Locorotondo, un paese in festa
Visto dalla valle, lungo la strada che conduce a Martina Franca, Locorotondo sembra una sottile corona di pietra che si staglia su un poggio orlato da un ricco ricamo di muretti a secco. Come...
Il treno dei desideri: corse storiche e tratte dismesse
Tornare per un po’ indietro nel tempo visitando quei luoghi dove si è fatta la storia. Un tuffo nel passato, un’esperienza sulla bellezza del viaggio lento, bagliori di romanticismo e fascino antico. Nell’era della...
Rocchetta Sant’Antonio da vivere
Riscoprire il piacere di muoversi senza fretta e con spirito vagabondo. Dove? Nei dintorni di Rocchetta Sant’Antonio, borgo del Subappennino Dauno inserito dal Touring Club Italiano fra i Borghi Accoglienti delle Bandiere Arancioni, e...
Andar per lagune – 1
Lesina e Varano sono tra i laghi più grandi d’Italia e non è cosa scontata se si parla di una regione come la Puglia poverissima di acque. Adagiata a ovest dell’omonimo lago, Lesina è...
Galatone, gioiello nascosto
Galatone è una cittadina molto interessante, un piccolo gioiello quasi nascosto nell'entroterra ionico del Salento. Nonostante il terremoto che nel 1743 causò numerose distruzioni in paese, è ancora oggi evidente l’impianto medievale del borgo,...