Tricase, la città di pietra bionda
Tricase è una città di pietra bionda che si illumina al tramonto e ha il cuore del suo centro antico in piazza Pisanelli, sulla quale prospettano il Palazzo Principesco dei Gallone, oggi sede del...
Egnazia la città perduta
Uno dei primi viaggiatori che ha descritto nelle sue opere le terre comprese fra Bari e Brindisi è stato il poeta Orazio Flacco che nel 37 a.C. intraprese sul suolo pugliese il suo viaggio...
Le 12 più belle masserie di Puglia (secondo noi)
Le più belle masserie di Puglia? Davvero arduo fare una lista scegliendone solo una dozzina. Alla fine ce l’abbiamo fatta, ma una premessa è d’obbligo. Questa è una personalissima e confutabilissima selezione in cui...
Il triangolo d’oro – parte prima
Il territorio tra Monopoli, Fasano e Ostuni, negli ultimi anni aperto a un turismo di qualità grazie alle eccellenti strutture ricettive della zona, può essere considerato da sempre un triangolo d’oro per le prerogative...
A spasso nella storia
Lord Byron scrisse che in Italia le città sono tutte capitali. Noi aggiungiamo che anche i piccoli centri nel nostro Paese hanno così tanto da raccontare e possono essere considerati sempre delle emozionanti scoperte....
Il cielo d’autunno secondo Serapia
Una serata organizzata dalla Cooperativa Serapia e dedicata alla lettura del cielo d'autunno, tra scienza e mito, per conoscere stelle e costellazioni. Questo il nostro consiglio per trascorrere un venerdì sera diverso e interessante!
Ospiti...
Galatina, la bellezza nel DNA
Non sono nascosti i tesori di Galatina. Anzi, attendono solo di essere visti. E lo meritano perché Galatina è una magnifica cittadina con una personalità ben definita e un fascino che può stregare. E...
Gi&Gi Puglia Cruise: aperitivo a bordo
A bordo di Gi&Gi, ti accorgi di quanto Maurizio sia innamorato della sua Bari quando, commosso dietro gli occhiali da sole, ne guarda il lungomare che fa da meravigliosa quinta scenografica oltre le onde...
Laterza: maiolica, pane e la gravina selvaggia
Laterza era nel nostro carnet da anni. Da tempo, infatti, era nostra intenzione andare alla scoperta di questa cittadina che sorge sul bordo di uno dei canyon più profondi d’Europa ed è famosa per...
Fortezze d’Oriente
Fortezze, siti archeologici, cattedrali, palazzi, ville, masserie: rappresentano le immagini più tipiche della Puglia. Da non perdere le visite ai castelli, per lasciarsi conquistare dal loro fascino tenebroso e dalle mille leggende che aleggiano tra...