Apricena da vivere
La storia di Apricena va approfondita con un giro nei dintorni. Del resto, non si può parlare della città senza far riferimento alla sua pietra e alle sue cave, dato che rappresenta il secondo...
Acquario del Salento: meraviglie di casa nostra
L’Acquario del Salento, nella frazione balneare Santa Maria al Bagno di Nardò, pur nelle sue modeste dimensioni provoca stupore e meraviglia anche in chi come noi ne ha visitati altri più noti e di...
Abbazia di Cerrate: l’arte e la memoria
Più di una volta abbiamo tentato di visitare l’Abbazia di Cerrate alle porte di Lecce. Questa volta ci siamo finalmente riusciti grazie alle Giornate FAI che il 19 e il 20 marzo scorso hanno...
Le sentinelle del mare
Le sentinelle del mare si avvistano dall’alto a intervalli regolari e sembrano come tanti grani di rosario. Imponenti, affacciate sul mare, alcune diroccate che sembrano emergere dagli scogli, altre solitarie come nobili in esilio....
Rocchetta Sant’Antonio da vivere
Riscoprire il piacere di muoversi senza fretta e con spirito vagabondo. Dove? Nei dintorni di Rocchetta Sant’Antonio, borgo del Subappennino Dauno inserito dal Touring Club Italiano fra i Borghi Accoglienti delle Bandiere Arancioni, e...
Ortelle: il tesoro è sotto terra
Chi ci segue già da tempo sa che la nostra ferma convinzione è quella che ogni luogo, anche il più piccolo, ha qualcosa di bello e interessante che può essere raccontato. E’ questo uno...
Leuca, lì dove la terra finisce
Per Santa Maria di Leuca faremo un’eccezione: almeno per il momento non parleremo infatti del Comune di riferimento, Castrignano del Capo, ma direttamente di quella che è una sua frazione ma soprattutto il punto...
A Specchia per un salto nel tempo
Molti borghi sono come dei libri: vanno sfogliati un po’ alla volta e in ogni pagina si trova qualcosa di interessante da approfondire. Per cominciare a sfogliare Specchia, classificato come uno dei borghi più...
Rocchetta Sant’Antonio, “la poetica”
Siamo stati due volte a Rocchetta Sant’Antonio e in due stagioni diverse, secondo noi le migliori per cogliere le atmosfere più intense dei paesaggi: l’autunno e la primavera. E in entrambi i casi abbiamo...
EffettiGargano: la gioia e la meraviglia
EffettiGargano: quando Francesco Trimigno ha deciso di chiamare così la sua agenzia che propone gite private della costa in barca ha pensato sicuramente all’effetto che produce la navigazione lungo il litorale di Vieste. Anzi, gli...