domenica, Ottobre 1, 2023
Home Inside

Inside

I luoghi visitati entro i confini della nostra terra, la Puglia, scoprendone ogni giorno uno spicchio in più.

Masserie Ostuni

A Ostuni tra gli olivi e il mare

0
Abbiamo già dedicato due post a quella parte del territorio pugliese che abbiamo definito il “triangolo d’oro” (https://www.cittameridiane.it/triangolo-doro-parte/ - https://www.cittameridiane.it/il-triangolo-doro-parte-seconda/) e che si trova tra Monopoli, Fasano e Ostuni. Il terzo lato del triangolo Lo abbiamo chiamato...
ponti acquedotto

Lungo il Canale di Pirro e i ponti dell’Acquedotto

0
Domenica scorsa abbiamo partecipato, noi tre di Città Meridiane, io, Michele e Arturo, al trekking panoramico guidato dalla Cooperativa Serapia lungo il Canale di Pirro, in territorio di Alberobello: un percorso a forma di...
Ostuni

Ostuni, l’incanto della Città Bianca

4
  Che la Puglia negli ultimi anni sia diventata sempre più cosmopolita e internazionale te ne accorgi passeggiando per vicoli e piazzette di Ostuni, la Città Bianca, dove sciamano comitive di stranieri. E, come abbiamo...
Santa Cesarea Terme

Santa Cesarea Terme, fascino orientale

2
La Puglia è una regione che da nord a sud sfoggia abiti sempre diversi e che a volte sembra giochi a sfidare l’immaginario collettivo stuzzicandolo a creare storie popolate da personaggi leggendari. Le terme e...
Specchia

A Specchia per un salto nel tempo

0
Molti borghi sono come dei libri: vanno sfogliati un po’ alla volta e in ogni pagina si trova qualcosa di interessante da approfondire. Per cominciare a sfogliare Specchia, classificato come uno dei borghi più...
Apricena

Apricena, la città della pietra

0
  Apricena, cittadina adagiata tra le prime propaggini del Gargano, lo specchio del lago di Lesina e il mare, vanta un'antica e lunga storia. Qui, infatti, in una zona definita Pirro Nord, che oggi si...
Putignano

Putignano, un borgo da scoprire

0
  C’era una volta un borgo. Anzi c’è ancora. Il cuore antico del paese di Putignano è sempre lì con la sua pianta ellittica che si coglie perfettamente dall’alto. Mentre, percorrendolo a piedi, è quasi...
Rocchetta Sant'Antonio

Rocchetta Sant’Antonio, “la poetica”

2
  Siamo stati due volte a Rocchetta Sant’Antonio e in due stagioni diverse, secondo noi le migliori per cogliere le atmosfere più intense dei paesaggi: l’autunno e la primavera. E in entrambi i casi abbiamo...
Cenate

Cenate, il fascino délabré delle antiche ville

0
Sono tra coloro che da bambini hanno vissuto la “villeggiatura”. Si attendeva con impazienza la fine della scuola per partire, ogni volta quasi un trasloco compresi gatti, pesci rossi e tartarughine, per la villa...
Uggiano

A spasso nella storia

0
Lord Byron scrisse che in Italia le città sono tutte capitali. Noi aggiungiamo che anche i piccoli centri nel nostro Paese hanno così tanto da raccontare e possono essere considerati sempre delle emozionanti scoperte....