venerdì, Dicembre 1, 2023
Home Inside

Inside

I luoghi visitati entro i confini della nostra terra, la Puglia, scoprendone ogni giorno uno spicchio in più.

Rocchetta Sant'Antonio

Rocchetta Sant’Antonio, “la poetica”

2
  Siamo stati due volte a Rocchetta Sant’Antonio e in due stagioni diverse, secondo noi le migliori per cogliere le atmosfere più intense dei paesaggi: l’autunno e la primavera. E in entrambi i casi abbiamo...
masserie

Le 12 più belle masserie di Puglia (secondo noi)

0
Le più belle masserie di Puglia? Davvero arduo fare una lista scegliendone solo una dozzina. Alla fine ce l’abbiamo fatta, ma una premessa è d’obbligo. Questa è una personalissima e confutabilissima selezione in cui...
Lacus la Terra dei Laghi

Lacus la Terra dei Laghi: lo show delle Mamme dei Vicoli

0
  Lacus, la Terra dei Laghi è una manifestazione che si propone di raccontare una porzione di territorio pugliese molto particolare e spesso poco nota anche a chi pugliese lo è. E lo fa in...
Museo Ferroviario

Al Museo Ferroviario della Puglia: in carrozza!

2
  Il Museo Ferroviario della Puglia ha sede a Lecce ed era da tempo nella nostra lista di quelli da visitare. Ci siamo finalmente riusciti durante il nostro ultimo giro in città: visitarlo consente di...
Otranto da vivere

Otranto da vivere

0
  Se il borgo antico di Otranto, cittadina che fu messapica, greca, romana, bizantina, gotica, normanna, sveva, angioina e aragonese, trasuda storia da ogni pietra, rientrando di diritto tra i Borghi più Belli d’Italia, anche...
Castel Fiorentino

A Castel Fiorentino la fine di Federico II

0
Da tempo desideravamo recarci a Castel Fiorentino, un borgo fortificato nei pressi di Torremaggiore in provincia di Foggia, il luogo in cui il grande imperatore Federico II di Hohenstaufen, lo "stupor mundi", morì il...
Putignano

Putignano, un borgo da scoprire

0
  C’era una volta un borgo. Anzi c’è ancora. Il cuore antico del paese di Putignano è sempre lì con la sua pianta ellittica che si coglie perfettamente dall’alto. Mentre, percorrendolo a piedi, è quasi...
Acquario del Salento

Acquario del Salento: meraviglie di casa nostra

2
  L’Acquario del Salento, nella frazione balneare Santa Maria al Bagno di Nardò, pur nelle sue modeste dimensioni provoca stupore e meraviglia anche in chi come noi ne ha visitati altri più noti e di...
Apricena

Apricena, la città della pietra

0
  Apricena, cittadina adagiata tra le prime propaggini del Gargano, lo specchio del lago di Lesina e il mare, vanta un'antica e lunga storia. Qui, infatti, in una zona definita Pirro Nord, che oggi si...
Valle d'Itria

Il lato oscuro della Valle d’Itria

4
Anche la luna, bianca e luminosa, ha il suo lato oscuro, cantavano i Pink Floyd in una loro celebre canzone. Così la Valle d’Itria, che oggi conosciamo come luogo fiabesco e tra le mete...