sabato, Marzo 25, 2023
Home Inside

Inside

I luoghi visitati entro i confini della nostra terra, la Puglia, scoprendone ogni giorno uno spicchio in più.

masserie

Le 12 più belle masserie di Puglia (secondo noi)

0
Le più belle masserie di Puglia? Davvero arduo fare una lista scegliendone solo una dozzina. Alla fine ce l’abbiamo fatta, ma una premessa è d’obbligo. Questa è una personalissima e confutabilissima selezione in cui...
Santa Maria al Bagno

Santa Maria al Bagno: un tuffo nella storia

0
  Un notevole salto nel tempo ci porta sulla costa ionica a Santa Maria al Bagno, una delle marine di Nardò, caratterizzata da una meravigliosa mezzaluna di sabbia fine e bianchissima e da quattro possenti...
Castel Fiorentino

A Castel Fiorentino la fine di Federico II

0
Da tempo desideravamo recarci a Castel Fiorentino, un borgo fortificato nei pressi di Torremaggiore in provincia di Foggia, il luogo in cui il grande imperatore Federico II di Hohenstaufen, lo "stupor mundi", morì il...
masserie

Le masserie, piccoli mondi antichi

0
Il fascino del passato si respira nelle masserie. Questi antichi edifici, che si stagliano bianchi nell’azzurro intenso del cielo, sono il simbolo del territorio pugliese, caratterizzato da un’economia agricola fin dalle sue origini. Le...
cielo d'autunno Serapia

Il cielo d’autunno secondo Serapia

0
Una serata organizzata dalla Cooperativa Serapia e dedicata alla lettura del cielo d'autunno, tra scienza e mito, per conoscere stelle e costellazioni. Questo il nostro consiglio per trascorrere un venerdì sera diverso e interessante! Ospiti...
muegese

Orgoglio Murgese alla Masseria Galeone

0
Non capita spesso di essere accompagnati nella visita a un posto, peraltro meraviglioso e candidato tra i “luoghi del cuore” del FAI (Fondo Ambiente Italiano), da chi tra quelle mura ci è addirittura nato! Il...
Mura Urbiche

Mura Urbiche di Lecce: passeggiando sulla città

0
  Le Mura Urbiche di Lecce, fatte erigere alla metà del Cinquecento dall’allora governatore di Terra d’Otranto Ferrante Loffredo a difesa della città, danno oggi il benvenuto a chi giunge nel capoluogo salentino dalla strada...

Salento: oltre il Barocco

0
Quando si pensa al Salento, andando oltre la classica definizione “lu mare, lu sole e lu ventu”, la mente va immediatamente a visualizzare le volute ardite di portali e balconi, le colonne tortili di...
Lecce

Lecce col naso all’insù – prima puntata

0
  Lecce è una città salotto da visitare a piedi passeggiando con gli occhi al cielo e il naso per aria. Solo così si godono appieno le bellezze della cittadina: balconate in ferro battuto, giardini...
lame

Il triangolo d’oro – parte seconda

1
Tornando a Lama d’Antico, era sicuramente uno degli insediamenti più grandi e abitati dove non mancava nulla: abitazioni scavate nella roccia con camere e cisterne per la raccolta dell’acqua piovana, ricoveri per gli animali,...