Cantina Maffini: i profumi e i colori del Cilento
Alla larga dai tecnicismi degli addetti ai lavori, soprattutto per quanto riguarda i vini. Così ci approcciamo a questo mondo noi di Città Meridiane, raccontando quelli che ci piacciono e ci esaltano ancora di...
Terra Felice sui Colli Euganei tra passato e presente
Terra Felice: quale miglior nome per una cantina dove comprare una bottiglia di vino per portare con sé un frammento di territorio? Il territorio di cui parliamo è quello dei Colli Euganei che si...
Assaggi di vini in Francia
Assaggi di vini: così abbiamo deciso di intitolare questo post. Perché è questo che abbiamo fatto, abbiamo assaggiato alcuni dei più noti vini francesi scegliendoli secondo il nostro gusto senza alcuna pretesa di giudizio....
Un vino che è un Caos!
Un vino che è un Caos. Dove e perché? I nostri #ViaggidiVini ci hanno portato a Gioi in Cilento presso la Cantina di Antonio Bianco. Il vanto di questo piccolo borgo arroccato a quasi...
Grottino di Roccanova: il vino nella roccia
Quando si pensa ai vini della Basilicata il pensiero va immediatamente a quello più noto, l’Aglianico del Vulture, considerato uno dei più grandi vini d’Italia e soprannominato il “Barolo del Sud”, che per 32...
Degustazioni on the road tra Amarone & C.
Degustazioni on the road: le vacanze si possono fare anche tra vigneti e fresche cantine. Per conoscere da vicino i nostri vini più tipici e concedersi riposanti sonni in stanze vista vigna come quelle...
Tenuta Corallo, vigne vista mare
Tenuta Corallo nasce dall’amore per il vino e per il mare di Enzo e Gabriella Marti che nel 2010 hanno rilevato una tenuta di 13 ettari sulla litoranea tra i Laghi Alimini e Otranto....
Asprinio d’Aversa, la storia di un abbraccio
Asprinio d’Aversa: versare questo vino in un calice è mescere la storia! Una storia che parte da lontano ed è ricca di personaggi molto noti. Perché fu Carolina Bonaparte, granduchessa di Berg, regina di...