Home ViaggidiVini

ViaggidiVini

Una raccolta delle nostre esperienze nelle Cantine tra degustazioni e ospitalità

badia a coltibuono

Vino e sonni (col cane) in Toscana

0
  Il vino è poesia imbottigliata diceva Robert Louis Stevenson, lo scrittore di celebri romanzi come “L'isola del tesoro” e “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”. Come non essere d’accordo? In Toscana tra...
Caos

Un vino che è un Caos!

0
  Un vino che è un Caos. Dove e perché? I nostri #ViaggidiVini ci hanno portato a Gioi in Cilento presso la Cantina di Antonio Bianco. Il vanto di questo piccolo borgo arroccato a quasi...
WalkingWine

WalkingWine, a Ostuni con il vino in giro

0
  WalkingWine e il vino: scienza o arte? Senza entrare troppo nel merito della questione noi siamo d'accordo con la risposta che recentemente ci hanno dato Graziana e Giorgio, anime insieme ad Andrea di WalkingWine,...
Furchì Wine

Furchì Wine, degustazione al tramonto

0
  Furchì Wine è un marchio nato da poco: si tratta di una piccola azienda a conduzione familiare che produce vini appena fuori dal borgo di Tropea nel fondo Volcano, fin dal XVIII secolo coltivato...
Umbria

L’Umbria del vino: la natura al centro

0
  Umbria: quali sono i migliori vini? Non è mai facile rispondere a domande come questa perché sul vino hanno rilevante importanza le opinioni soggettive e quindi il gusto personale. Non vi parleremo dunque dei...
Aglianico

Nel Sannio tra Aglianico e Falanghina del Taburno

0
  Grazie al press tour organizzato per noi da PugliaCampania&Co nel Sannio beneventano abbiamo avuto modo di conoscere da vicino due grandi protagonisti del mondo del vino: Aglianico e Falanghina del Taburno. Tra i vigneti della...
Cantina Maffini

Cantina Maffini: i profumi e i colori del Cilento

0
  Alla larga dai tecnicismi degli addetti ai lavori, soprattutto per quanto riguarda i vini. Così ci approcciamo a questo mondo noi di Città Meridiane, raccontando quelli che ci piacciono e ci esaltano ancora di...

Locanda San Fantino: Cilento wild

0
  “La bellezza è una conseguenza inevitabile della razionalità”, scriveva l’architetto Pierluigi Nervi. Non è così in questo angolo di Cilento in cui regna un amabile disordine e dove è il lato selvaggio della natura...
Asprinio

Asprinio d’Aversa, la storia di un abbraccio

0
  Asprinio d’Aversa: versare questo vino in un calice è mescere la storia! Una storia che parte da lontano ed è ricca di personaggi molto noti. Perché fu Carolina Bonaparte, granduchessa di Berg, regina di...

Cantine Merinum a Vieste: il sogno di Cinzia e Luigi

0
  Cantine Merinum è una fresca realtà nel mondo del vino che affonda le sue radici in un passato quasi scomparso ma mai dimenticato. A cominciare dal nome che omaggia una delle tradizioni religiose più...