Home ViaggidiVini

ViaggidiVini

Una raccolta delle nostre esperienze nelle Cantine tra degustazioni e ospitalità

Aglianico

Nel Sannio tra Aglianico e Falanghina del Taburno

0
  Grazie al press tour organizzato per noi da PugliaCampania&Co nel Sannio beneventano abbiamo avuto modo di conoscere da vicino due grandi protagonisti del mondo del vino: Aglianico e Falanghina del Taburno. Tra i vigneti della...
Cantina Maffini

Cantina Maffini: i profumi e i colori del Cilento

0
  Alla larga dai tecnicismi degli addetti ai lavori, soprattutto per quanto riguarda i vini. Così ci approcciamo a questo mondo noi di Città Meridiane, raccontando quelli che ci piacciono e ci esaltano ancora di...
badia a coltibuono

Vino e sonni (col cane) in Toscana

0
  Il vino è poesia imbottigliata diceva Robert Louis Stevenson, lo scrittore di celebri romanzi come “L'isola del tesoro” e “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”. Come non essere d’accordo? In Toscana tra...
Valpolicella

Valpolicella: il fascino di un viaggio tra profumi e sapori

10
  Valpolicella: non c’è niente di meglio di un tour autunnale in questo splendido paesaggio, gustando un bicchiere di vino abbinato al piatto giusto. La vendemmia tra i filari di Corvina e Rondinella Prima di partire con...
Nero di Troia

A Bovino da Rocco Zambri per il Nero di Troia

0
  Il Nero di Troia lo abbiamo gustato a Bovino sui Monti Dauni. L’Italia, con la sua straordinaria varietà di territori, vitigni e tecniche offre il vino giusto per ogni gusto: una giostra di nomi, profumi...
degustazioni

Degustazioni on the road tra Amarone & C.

4
  Degustazioni on the road: le vacanze si possono fare anche tra vigneti e fresche cantine. Per conoscere da vicino i nostri vini più tipici e concedersi riposanti sonni in stanze vista vigna come quelle...
Maso Martis

Maso Martis: effervescenti Dolomiti!

0
  Maso Martis è una delle cantine che rientra nell'Associazoine TRENTODOC che dal 1984 tutela lo spumante metodo classico trentino. Abbiamo conosciuto Roberta, Madame Martis, a Bari durante l’evento "Trentodoc bollicine sulla città" organizzato con...

Cantine Merinum a Vieste: il sogno di Cinzia e Luigi

0
  Cantine Merinum è una fresca realtà nel mondo del vino che affonda le sue radici in un passato quasi scomparso ma mai dimenticato. A cominciare dal nome che omaggia una delle tradizioni religiose più...
Grottino di Roccanova

Grottino di Roccanova: il vino nella roccia

0
  Quando si pensa ai vini della Basilicata il pensiero va immediatamente a quello più noto, l’Aglianico del Vulture, considerato uno dei più grandi vini d’Italia e soprannominato il “Barolo del Sud”, che per 32...
Asprinio

Asprinio d’Aversa, la storia di un abbraccio

0
  Asprinio d’Aversa: versare questo vino in un calice è mescere la storia! Una storia che parte da lontano ed è ricca di personaggi molto noti. Perché fu Carolina Bonaparte, granduchessa di Berg, regina di...