giovedì, Settembre 21, 2023
Home Inside Page 2

Inside

I luoghi visitati entro i confini della nostra terra, la Puglia, scoprendone ogni giorno uno spicchio in più.

barca

In barca a Porto Cesareo con Lola&Calipso

0
  In barca a Porto Cesareo ci siamo stati tanti anni fa insieme al nostro Arturo. Con Otto fino a poco tempo ci siamo limitati a passeggiare per il lungo mare di questo antico borgo...
Nardò

Da Nardò alla scoperta di un Salento meno scontato

0
  Nardò, splendida cittadina a poco più di 14 chilometri di distanza da Lecce, può fare da punto di partenza per andare alla scoperta di quel meraviglioso territorio tra terra e mare chiamato Terra d’Arneo...
Laterza

Laterza: maiolica, pane e la gravina selvaggia

2
  Laterza era nel nostro carnet da anni. Da tempo, infatti, era nostra intenzione andare alla scoperta di questa cittadina che sorge sul bordo di uno dei canyon più profondi d’Europa ed è famosa per...
torri

Le torri costiere tra Polignano a Mare e Monopoli

2
  Delle torri affacciate sul mare volute da Carlo V nel XVI secolo per difendere le coste del Mezzogiorno dalle scorrerie turche abbiamo già parlato qui raccontando la storia delle sei vedette tra Otranto e...
Santa Maria di Leuca

Santa Maria di Leuca: le 5 cose da sapere

0
Santa Maria di Leuca è uno dei luoghi più magici della nostra regione. Qui si incontrano e si abbracciano i due mari di Puglia, lo Ionio e l’Adriatico e c’è chi afferma che in...
laghi

Jurassic Park nei laghi di Conversano

5
Sin da piccola, quando alle scuole elementari ce li fecero riconoscere nei simboli presenti nello stemma cittadino, sono stata ammaliata dai "laghi non laghi" intorno a Conversano. In realtà quelli rappresentati dai 5 dadi...
Puglia

In Puglia con i folletti nei boschi da nord a sud

0
La Puglia è la regione italiana con la minor superficie boschiva: ogni abitante ha a disposizione solo 365 metri quadrati di bosco, un’area che corrisponde a poco più di quella di un campo da...
spiaggia

Oltre la spiaggia tra riserve e sorprese

0
Oltre la costa, e gli scogli e la spiaggia, dunque oltre quella salata del mare, l'acqua non è un elemento tipico della Puglia. Infatti, la nostra regione fu definita "siticulosa Apulia", cioè Puglia sitibonda...
castel del monte

Castel del Monte, la “corona” di pietra di Federico II

2
Castel del Monte appare da lontano, alto, solenne e isolato, poggiato come una corona di pietra bianca su un colle al centro della piana pugliese, a pochi chilometri da Andria. Inerpicandosi e avvicinandosi, a un...
Mar Piccolo

Mar Piccolo di Taranto: tra bellezza, storia e resilienza

0
  Prosegue il giro della Puglia come #turistipercasa in modo lento e consapevole lungo itinerari inconsueti. Quello che vi proponiamo questa volta ha come destinazione il Mar Piccolo e il suo patrimonio naturale e culturale. Intorno...