La festa dei gitani
Ogni anno, il 24 e il 25 maggio, migliaia di nomadi si incontrano a Les-Saintes-Maries-de-la-Mer per il pellegrinaggio in onore della loro patrona Sara. E’ uno di quegli eventi ai quali bisognerebbe assistere almeno...
Magica Camargue
Quasi 1500 chilometri quadrati di lagune, canneti, paludi: è il delta del Rodano che si trova nel Parco naturale regionale della Camargue e che rappresenta un vero e proprio paradiso dal punto di vista...
Nel Midi tra sacro e profano
Midi è l’altro nome del sud della Francia, una regione dalle antiche atmosfere dove i sapori sono forti e i profumi inebrianti. Noi l’abbiamo visitata partendo da Arles.
Midi è l'altro nome del sud della...
Aix, la città delle fontane
Aix-en-Provence è la città delle fontane: ce ne sono ben 40 sparse per la città. La cittadina è stata sempre famosa per le sue fonti termali e infatti fu chiamata Aquae Sextiae dal proconsole...
Uno spettacolo di natura!
Pochi luoghi al mondo sono capaci di sorprendere coi colori della natura come la Costa Azzurra e la Provenza. Una natura che è stata preservata intatta grazie all’istituzione di numerose aree protette.
La magnifica gola...
Costa Azzurra: uno sguardo sul blu
Un borgo in Costa Azzurra che ci ha rubato il cuore è Haut-de-Cagnes, uno dei villages perchés (borghi arroccati) costruiti in epoca medievale per sfuggire alle scorrerie dei Saraceni sulle coste.
Dal rosso dell'Esterel al...
Souvenirs de Côte d’Azur
Il nostro modo di ricordare Arturo è quello di continuare a raccontare i viaggi con lui in sedici anni della nostra vita insieme. Qui vi parliamo del nostro tour tra Costa Azzurra, Provenza e...
Paris, ma belle! – terza parte
Uno dei posti migliori dove vagabondare a Parigi è il Quartiere Latino, sulla Rive Gauche, che ha mantenuto una caratteristica aria di provincia. Ma il fascino del quartiere non si esaurisce qui. Infatti tra...
Paris, ma belle! – seconda parte
Dopo aver dedicato il primo giorno al museo del Louvre, il nostro consiglio per la seconda giornata ha un sapore tutto francese, quello di dedicarsi al “flaneur”, una parola non facile da tradurre. Balzac...
Paris, ma belle!
Descrivere Parigi in pochi post. Un’impresa davvero ardua: troppe cose da dire, da descrivere, da suggerire. E tante, tante foto! Insomma, è o no una delle città più belle del mondo? E allora i...