Bollicine di montagna sul mare
Per la prima volta a Bari 30 delle 54 case spumantistiche dell’Istituto Trentodoc hanno rallegrato con le loro bollicine di montagna le giornate di domenica 6 e lunedì 7 ottobre nella sala circolare del...
A Bari il primo Festival di Arte, Musica e Design per l’Ambiente
Si svolgerà a Bari, dal 10 al 30 aprile, il primo Festival di Arte, Musica e Design per l’Ambiente organizzato dall’associazione Onlus Ambientepuglia.
Un festival che pone l’attenzione non solo sulle cose terrene ma anche...
Esplorando le Masserie di Martina Franca
Domenica 15 luglio Passaturi.it dedica un cammino all’Universo Masseria, nella campagna di Martina Franca. La prima Masseria da visitare è indubbiamente tra le più belle di Puglia, Masseria Palesi, un grande complesso formatosi per...
Alchimie Saracene a Matera
Alchimia è una parola antica che deriva dall’arabo (ṣan’a) al-kīmiyā’«(arte della) pietra filosofale», che a sua volta deriva dal siriaco kīmiyā. Ma è anche un’arte antica, nata nell’ambiente ellenistico dell’antico Egitto che si proponeva...
Ritorno al passato – Matera 1920
Un tuffo nel passato per rivivere la Matera del 1920 e il clima di un tipico vicinato dei rioni Sassi, assistendo alle dinamiche fra i suoi abitanti, riscoprendo gli ambienti e le attività che...
Ritorno al PhEST! – seconda parte
Ritorno al PhEST! Come avevamo anticipato siamo tornati a Monopoli per la seconda visita al Festival Internazionale di Fotografia e Arte per completare il nostro giro delle sedi della nona edizione incentrata sul tema...
Plenilunio di Primavera a Bitonto
Sbarca a Bitonto, nella Galleria Nazionale della Puglia, la mostra fotografica «Plenilunio di Primavera» dedicata agli eventi pasquali della Settimana Santa tra Puglia e Spagna recentemente presentata, con il suo patrimonio di suggestioni sacre,...
Fari e torri del fuoco segreto al Faro di San Cataldo di Bari
Fari e torri del fuoco segreto è il progetto artistico promosso da Fondazione Pino Pascali e Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia con cui il 1° marzo 2025...
Sulle vie dell’olio nell’entroterra di Gallipoli
Domenica 13 novembre la cooperativa Fluxus propone, in agro di Alezio, una passeggiata dove protagonista è la campagna e il principale “condimento” l’olio d’oliva.
Partendo dal Convento Starace (ritrovo h. 9:15), sulla via per Tuglie,...
Incontro d’autore a Ruffano con Alessandra Politi
Incontro d'Autore a Ruffano con Alessandra Politi e il suo ultimo romanzo "Nei silenzi del mondo", una storia di segreti e verità nascoste per vent'anni, ambientata nella magica atmosfera dell’impervia e bellissima Irlanda del...



















