Case sugli alberi: vite sospese

I viaggi di domaniCase sugli alberi: vite sospese
spot_imgspot_imgspot_img

Le case sugli alberi sono una tendenza che sta prendendo sempre più piede, dilagando in tutta Italia da nord a sud. Desiderio di molti, tra il vivere appieno con la natura e rivivere il sogno dell’adolescenza, ora pienamente realizzabile! Del resto non è mai troppo tardi…

Il sogno della casa tra i rami di un albero

Che si pensi alla reggia di Tarzan o all’esilio del Barone Rampante, le case sugli alberi sono il sogno visionario e ribelle di una giovinezza senza fine che si intreccia con le fiabe dei fratelli Grimm, che tanto ci hanno incantato da bambini.

Casa Barthel

E bambini siamo tornati nella nostra prima notte sospesa tra i rami dei pini alle porte di Firenze, in Toscana. La Tree-house di Casa Barthel ha rappresentato il sogno realizzato a strettissimo contatto con la natura, con tanto di visita di simpatici scoiattoli al mattino.

Casa Barthel

Dalle pareti vetrate ci siamo goduti il calar della sera e le prime luci del giorno far capolino tra le colline intorno a Firenze, sentendoci parte integrante di questi spettacoli vissuti tra cielo e terra.

case sugli alberi

Sempre in Toscana, vicino a Orbetello sull’Argentario, c’è una splendida casa sull’albero con vista mozzafiato sul litorale: Bellavista Tuscany Treehouse è una suite in legno a cinque metri dal suolo creata tra i rami di una sughera in una posizione strategica, tra il mare e il fitto verde dell’entroterra. E nel giadino privato del vicino agriturismo il relax è assicurato agli ospiti a due e a quattro zampe.

In alto tra le fronde di una quercia secolare è stata costruita, rispettando il vecchio albero che la ospita, la casetta della Tenuta Bocchineri a Rogliano in Calabria. Con il nostro Otto siamo stati ospiti di Carmine, il proprietario della Tenuta, nello chalet immerso nel bosco che un tempo con i suoi anfratti e le grotte scavate nella roccia tra il fitto degli alberi faceva da rifugio a briganti e brigantesse come Ciccilla di cui rapiti abbiamo ascoltato la storia.

Ma la promessa è quella di tornare presto per “testare” anche la casa sull’albero da cui ammirare il paesaggio circostante e sbirciare la vita quotidiana della famiglia di daini, ospiti fissi di Tenuta Bocchineri, nel recinto proprio sotto la confortevole dimora realizzata completamente in legno.

case sugli alberi

Una tappa già prevista, ma non ancora fissata a causa dell’emergenza sanitaria che ha accorciato il raggio dei nostri viaggi, è quella di Eco Lodge Langhe in Piemonte dove ci attendono le tre case sugli alberi a tre metri da terra, tutte realizzate in legno con una grande attenzione all’ambiente come già suggerisce il nome. E qui anche Otto potrebbe godere con noi del cinguettio degli uccelli e del comfort di questi piccoli “nidi” tra i rami attrezzati di tutto punto, perfino con vasca da bagno in legno.

case sugli alberi

Nei nostri #viaggididomani vorremmo presto inserire anche le due treehouses che sorgono all’interno dell’Agriturismo La Piantata di Arlena di Castro, vicino Viterbo: la “La Suite Bleue” tra i rami di una maestosa quercia secolare e “Black Cabin” all’ombra di un grande pino marittimo di 200 anni. Magari nel periodo di fioritura della lavanda per essere immersi in un mare di lilla dall’inebriante profumo.

case sugli alberi

Sempre nel Lazio nella campagna Pontina c’è la suite “Il Nido”, saldamente ancorata ai rami di un pioppo secolare dell’Agriturismo Nuova Fattoria. Queste ultime soluzioni, però, non ci consentiranno di portare con noi il nostro Otto che dovrà rimanere a casa: una buona scusa per una fuga romantica a due, senza terzo incomodo!

case sugli alberi

Da quando le abbiamo scoperte un nostro chiodo fisso sono diventate le case-pigna di Malga Priu a Ugovizza in Friuli Venezia Giulia. Quando siamo stati da quelle parti tre anni fa era nostra intenzione provare l’esperienza di trascorrere qualche notte in queste strutture tanto intriganti che si sviluppano su tre piani. Al primo piano c’è la terrazza panoramica, al secondo il soggiorno con la cucina e al terzo, a 10 metri d’altezza, la camera da letto dalla quale si domina tutto lo spazio circostante.

Casa Oberrichter

Purtroppo però nelle “pigne” non sono ammessi i cani e abbiamo dirottato i nostri giri verso Malborghetto, dove non abbiamo soggiornato in una casa sull’albero, ma abbiamo vissuto comunque la nostra fiaba nel bosco tornando bambini a Casa Oberrichter tra giocattoli in legno, i mobili intagliati da Silvano e le bellissime creazioni di Marina, coccolati anche a tavola dai piatti squisiti di Alessio, abile chef nonché baritono barocco.

case sugli alberi

Senza Otto anche nella casa sull’albero Awen Tree House a Castiglion del Lago, a breve distanza dal Lago Trasimeno. A tre metri da terra ci si addormenta tra i lecci e la vista sul laghetto artificiale sul quale si affaccia la struttura. Da inserire in un prossimo giro in Umbria ma tête-à-tête!

Scopri Bibibau con noi

Rosalia
Rosalia
This travel blog with the dog is a personal selection of our best experiences, our favorite spots and secrets places around the world curated by Rosalia e Michele.

ARTICOLI CORRELATI

Scopri Bibibau con noi

Scopri i prodotti Mediterrah

ULTIMI ARTICOLI

IJO’ Design: a spalle coperte

IJO’ Design è un brand salentino che fa realizzare artigianalmente mantelle, scialli e stole,...

Belle storie di penna

La penna è per me un fondamentale strumento di lavoro, perché da sempre preferisco...

Moskardin: appunti di viaggio

Moskardin è il nome di un elegante quaderno di viaggio di produzione artigianale e...

Recycle: l’arte del riciclo per i bijoux

Quando si va in vacanza si ha voglia di portare con sé qualche accessorio...

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Error decoding the Instagram API json