Confabulare tutto l’anno! è l’ampliamento del più famoso Confabulare Open Air e il suo nuovo laboratorio verrà presentato oggi, mercoledì 10 settembre, alle ore 19 presso il Chiosco di Ruvo Solidale in Piazza Dante a Ruvo di Puglia.
Si estende il progetto Confabulare
Durante la serata interverranno Anna Lobosco, Assessora alla Pubblica Istruzione, il Gruppo lettura young Patabulare, la libraia Rosangela Bellifemine, Mariablu Scaringella responsabile della comunicazione, Raffaella Giancipoli e Patrizia Labianca, attrici e formatrici.
Il progetto Confabulare nasce nel 2012 con lo scopo di promuovere la lettura nelle scuole in maniera alternativa e giocosa. Nel corso degli anni si è sviluppato in più spin off con l’obiettivo di costituire la Grande comunità della lettura di Ruvo.
Nel 2021, subito dopo la prima edizione di Confabulare open Air, i giovani lettori e lettrici protagonisti dei trekking si sono riuniti in maniera spontanea in un gruppo lettura che si incontra periodicamente e in autogestione. Lo scorso 23 marzo all’ultima tappa di Confabulare Open Air edizione 2025 abbiamo partecipato anche noi con il nostro Otto affrontando la pioggia battente durante il trekking nel territorio dell’Alta Murgia seguito dalla pausa golosa del buffet di prelibatezze preparato nell’Agriturismo Coppa che è stato arricchito dal laboratorio esperienziale sulla produzione casearia tenuto da Vincenzo Caputi.
I giovani lettori e lettrici di Patabulare hanno proseguito le loro attività, tra queste la partecipazione come giuria al festival Storie in cammino di Firenzuola per il terzo anno consecutivo. Saranno proprio loro, infatti, a raccontare l’esperienza vissuta insieme agli altri gruppi lettura, tra i loro autori e autrici del cuore.
L’occasione sarà perfetta anche per la restituzione finale del laboratorio di lettura ad alta voce All’ombra di un libro, che si è tenuto per tutta l’estate sotto la guida delle attrici e formatrici Raffaella Giancipoli e Patrizia Labianca. Infine, saranno presentati i nuovi laboratori in partenza nelle scuole della città, sostenuti dall’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Ruvo.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale Calliope in collaborazione con libreria L’agorà Bottega delle nuvole, grazie all’ospitalità di Un mondo di bene 2.0 APS.
Per informazioni sulle prossime edizioni tenete d’occhio il sito internet di Confabulare.







