Camera a Sud è un raffinato bed and breakfast dove ovunque sboccia un tavolo, una sedia, un elemento che rende omaggio al design e alla creatività. E dietro ogni seduta e ogni lampada si riconosce una firma di maestri e architetti.
Atmosfera di famiglia
Piace questo mix di antico e moderno, che accarezza l’idea di un soggiorno ma anche di uno stile di vita libero e fluido, con materiali che flirtano con la vincente tendenza nell’arredo che vuole pezzi unici e singolari accostati agli arredi di famiglia.
Un indirizzo per viaggiatori raffinati e curiosi dove sentirsi a casa con cinque suites ognuna dedicata a un tema: questo è il b&b Camera a Sud a Bovino.
La 1900 è un omaggio all’epoca del palazzo, con gli arredi originali del tempo; poi Terra, Sacro e Profano, Il Tempo e il Viaggio. Il cuore di questo ricercato rifugio è lo spazio multifunzionale con un lungo tavolo d’epoca apparecchiato al mattino per la colazione. Piccola ma fornitissima la cucina con macchina del caffè e un frigo a disposizione degli ospiti, mentre nella dispensa in noce che troneggia in soggiorno c’è tutto l’occorrente per poter gustare come a casa spuntini al volo o pranzi più elaborati.
Una scala porta a quel che diventerà una sala relax per leggere un buon libro o meditare con un buon bicchiere di vino tra gli antichi cimeli che questa casa ha “portato con sé” , ancora in attesa della giusta collocazione. Il plus? L’affaccio sui tetti di uno dei Borghi più belli d’Italia! Bovino, con i suoi vicoli pavimentati in ciottoli di fiume, le sue chiese e i suoi palazzi dai meravigliosi portali scolpiti in pietra e dai tetti ornati dalle romanelle, oltre a essere inserito in questa lista fa anche parte delle “Bandiere Arancioni” del Touring Club.
Da sottolineare che a noi è “capitata” la stanza dedicata al Viaggio e non poteva essere diversamente! Nella sala da bagno sulle mattonelle le mongolfiere di Fornasetti e tra gli oggetti unici che arredano la stanza, le lampade sospese ai lati del letto posto al centro della stanza e i comodini realizzati su disegno di Michele, architetto, da Gaetano, artigiano orafo e cultore degli antichi alberi da frutto. In realtà chiacchierando con i due fratelli, è emerso che le passioni sono tante in casa Nicastro. Michele, che lavorava a Genova in uno degli studi di architettura più interessanti d’Italia, è tornato a Bovino per seguire il suo b&b, mentre Gaetano, insieme a sua moglie, ha dato vita al progetto “Porta del sud“, attraverso il quale organizzano corsi estivi di lingua italiana rivolti a studenti tra i 12 e i 19 anni di età, ma anche a universitari e ad adulti, abbinati a corsi pratici e laboratori di disegno, mosaico o pasticceria.
Per un soggiorno all’insegna del relax al centro di un borgo in cui il tempo sembra essersi fermato, ma anche per una full immersion nella cultura e nelle tradizioni bovinesi. A disposizione degli ospiti anche otto bici per scorazzare tra i boschi per i più temerari e due city bike per chi preferisce la tranquillità di una passeggiata per i vicoli. E per chi viaggia con pelosi al seguito la possibilità di soggiornare presso la seconda struttura di proprietà della famiglia: il b&b Il Trifoglio, una bella villetta immersa nel verde alle porte del paese.
Camera a Sud
piazza Marino Boffa 13-14-15, Bovino – Foggia
Info: +39 0881 966073 – Fax +39 0881 966073
+39 347 4895141 Gaetano – +39 3409626317 Michele
www.cameraasudbovino.it – info@cameraasudbovino.it
B&B Il Trifoglio
piazza Giovanni XXIII, 15 Bovino – Foggia
Info: +39 0881 961205
+39 347 4895141 – +39 335 8223301
e.mail_gaetanonicastro@tiscali.it