Ritorna “Esplorando”, trekking con guida gratuita nella natura

Dove e con chiRitorna “Esplorando”, trekking con guida gratuita nella natura
spot_imgspot_imgspot_img

 

Ritornano le passeggiate nel verde di Esplorando, tra il mare che accarezza le dune sabbiose e i pini secolari del Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento, lungo la costa jonica, tra Gallipoli e Leuca.

Trekking nella natura

Ritorna Esplorando, l’appuntamento imperdibile per gli amanti del trekking, che possono partecipare gratuitamente alle bellissime escursioni guidate, offerte da Lido Pineta, uno stabilimento balneare eco-friendly, in collaborazione con le guide ambientali professioniste di Avanguardie. Ogni giovedì, dal 1 luglio al 26 agosto, si andrà alla scoperta del Parco, che si estende per 1600 ettari e 12 chilometri e comprende zone umide con 7 bacini artificiali, ulivi, pineta, macchia mediterranea, dune costiere e sabbia dorata.

Si parte dallo stabilimento Lido Pineta alle 17.30 fino al 5 agosto e poi alle 17 dal 13 al 27 agosto e si procede lentamente per un paio di ore, ogni volta esplorando una zona diversa, tra il mare, i bacini, i canali e la serra, seguendo le tracce del tempo con i racconti e gli aneddoti di Emanuela Rossi e Totò Inguscio, autentici esploratori e conoscitori del territorio (avanguardie.net). La brezza accarezza i capelli, i pini secolari regalano ombra, le cicale cantano senza tregua e i fiori spontanei fanno capolino lungo i bacini.

Il primo appuntamento è il 1 luglio per godersi la bellezza di un’escursione lungomare per circa 5 km, a un dislivello di 1 m s.l.m, camminando tra dune e pineta a passo lento sulla battigia che incontra il mare; passi tranquilli all’ombra della pineta, dove la vegetazione spontanea fa capolino. Esperienza che si può ripetere anche il 29 luglio e il 26 agosto. Da non perdere il trekking lungo i canali e tra la vegetazione costiera l’8 luglio e il 5 agosto: camminare in questi luoghi silenziosi può dare modo di fare osservazioni avifaunistiche e scoprire dal punto di vista storico e naturalistico questi preziosi spazi di acqua dolce (lunghezza: 8 km circa; dislivello: 3 m s.l.m.).

Il 15 luglio e il 12 agosto è la volta dell’escursione ai bacini (lunghezza: 7 km circa; dislivello: 3 m s.l.m.), che si trovano alle spalle della spiaggia e risalgono agli anni ’30 del ‘900, quando furono realizzati per bonificare le vaste paludi di Ugento. Circondati da folti canneti, oggi sono il regno di rarità botaniche e di tanti animali, dagli uccelli acquatici agli anfibi, come la raganella. Mentre il 22 luglio e il 19 agosto ci sarà un percorso mozzafiato, che porta alla Specchia del Corno, con la roccia che domina su speroni, gradoni, gravine e la folta vegetazione che invade crinali e gole per una lunghezza di 5 km e ½ circa e un dislivello di 65 m s.l.m. (partecipazione contingentata e prenotazione indispensabile al 347.9527701).

Oltre al rispetto e alla valorizzazione dell’ambiente, Lido Pineta offre ai suoi ospiti servizi di qualità, attenzione al dettaglio e uno stile di vita sano anche nell’alimentazione, proponendo nel bar-caffetteria-punto ristoro piatti bilanciati, materie prime bio e a km zero, adatti anche a intolleranti al lattosio e al glutine, ai vegetariani e ai vegani. In pineta a pochi metri dalla spiaggia ci sono tavoli da pic nic e giochi per bambini, il bazar libri e riviste, il tavolo da ping pong e il campo di beach volley, con possibilità di noleggiare le mountain bike. In spiaggia si può oziare tutto il giorno, sotto ombrelloni in tessuto o in canne d’Africa ben distanziati, cullati dal rumore delle onde.

E per soggiornare a Gemini appena fuori Ugento, a 5 km dalla spiaggia, c’è la dimora ottocentesca Le Sei Conche (www.leseiconche.it) con sei camere, terrazze panoramiche, piscina in giardino, la private SPA e da luglio il nuovo ristorante Farnari Unconventional Locanda, con due sale interne, di cui una ipogea ricavata nell’ex cantina del palazzo arcivescovile seicentesco e un bel dehors: un mix di storia, artigianato e design, con una cucina tradizionale, ma non convenzionale, prodotti del territorio, tecniche di cucina moderna, incontro di diverse culture, un gourmet informale con impronta fusion.

Info: Lido Pineta, SP 91 Loc. Fontanelle, Ugento, cell. 334.3130040, www.lidopineta.it

 

Scopri Bibibau con noi

Rosalia
Rosalia
This travel blog with the dog is a personal selection of our best experiences, our favorite spots and secrets places around the world curated by Rosalia e Michele.

ARTICOLI CORRELATI

Scopri Bibibau con noi

Scopri i prodotti Mediterrah

ULTIMI ARTICOLI

IJO’ Design: a spalle coperte

IJO’ Design è un brand salentino che fa realizzare artigianalmente mantelle, scialli e stole,...

Belle storie di penna

La penna è per me un fondamentale strumento di lavoro, perché da sempre preferisco...

Moskardin: appunti di viaggio

Moskardin è il nome di un elegante quaderno di viaggio di produzione artigianale e...

Recycle: l’arte del riciclo per i bijoux

Quando si va in vacanza si ha voglia di portare con sé qualche accessorio...

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Error decoding the Instagram API json