Dopo la prima edizione svoltasi lo scorso anno a Galugnano, frazione di San Donato vicino Lecce, torna venerdì 4 marzo il “Pampasciuni Day”, giornata in cui viene celebrato il Muscari comosum Mill o Leopoldia comosa. Nel giorno della Madonna Addolorata detta “Madonna de li pampasciuni” vengono raccontati e assaggiati i piatti della tradizione pugliese a base di questo ingrediente. Si parte alle 12,30 dalla Sala da ballo Dancing Days con una tavola golosa a base di delizie di pampasciuni preparati da Daniela Terzi cuoca casalinga con la passione della cucina tradizionale ereditata dalla nonna, dalla mamma e dalla suocera, dallo chef Mimmo Persano insieme allo street cuoco Francesco Manco, da Cosimo (Mimino) Simmini del ristorante Myosotis dell’Hotel President di Lecce e dagli chef Mario Graziano Manconi e Costantino De Santis dell’Associazione Sapori Oriente d’Italia.
Le prime indiscrezioni sui piatti che saranno proposti sono già trapelate. La signora Terzi farà assaggiare ai presenti i filetti di orata alla piastra con crema di fagioli cannellini di Soleto e pampasciuni di San Donato in agrodolce al Vincotto Balsamico Venneri, mentre lo chef Simmini proporrà uno strudel salato di pampasciuni di San Donato, zanguni e caciotta, involtini di sgombro, cipolla rossa all’aspretto di mele e gocce di Vincotto balsamico Venneri da servire come antipasto oppure come piatto unico ai sapori e profumi del mare che si mescolano a quelli tradizione contadina salentina.
La doppia coppia di cuochi, invece, preparerà le ruote pazze di Benedetto Cavalieri al ragù di agnello e scattarisciata di pampasciuni e verdure caponate di Ortobuono di Cosimo Vizzino di Minervino di Lecce e i pampasciuni di San Donato e agnello.
Dopo la processione in onore della Madonna, seguirà alle 18,00 nel Salone parrocchiale la tavola rotonda dal titolo “I Pampasciuni, qualità a tavola” in cui il giornalista Massimo Vaglio, autore del “Piccolo Codice del Lampascione”, dialogherà con l’agronomo Giancarlo Leuzzi, il collega giornalista Nunzio Pacella, il consigliere comunale di Galugnano Emanuele Dell’Anna, il vice-sindaco di San Donato di Lecce Maria Rosaria Tucci, il presidente del Comitato Festa Patronale Miro Maranesi, lo chef Mario Graziano Anconi e Ferdinando Pedaci della “Confraternita del Pampascione Salentino”. Dalle 19,30 in poi si fa festa in piazza degli Eroi con la III^ Gara gastronomica con i piatti a base di pampasciuni e la musica del gruppo “Terra Mara”. Il divertimento è assicurato e nessuno rimarrà a bocca asciutta!
(Ph. di Michele Natale)