Le Salentine, affare di famiglia

StilinviaggioLe Salentine, affare di famiglia
spot_imgspot_imgspot_img

 

Non solo belli… ma anche ben fatti! Questo lo spirito che anima i sandali prodotti da Le Salentine, l’azienda con sede a Ruffano in Salento, in cui la passione per la moda, lo stile e la creatività prendono forma attraverso il saper fare al cento per cento artigianale di Gabriele Casarano.

Da Ruffano nel mondo

“I nostri sandali sono frutto di passione, creatività e tradizione” – ci dice. “Avevo sedici anni quando ho cominciato a lavorare come modellista calzaturiero. Poi nel 1999 ho fondato insieme a mia moglie Le Salentine, con l’obiettivo di realizzare sandali artigianali e rigorosamente made in Italy”.

salentine

Per Gabriele è importante non solo proporre creazioni che conquistino la sua clientela, che può trovare le calzature Le Salentine in oltre 300 negozi in tutta Italia, ma anche e soprattutto il rispetto della tradizione attraverso la scelta di materiali naturali e di qualità e tramandando una tecnica antica.

Il risultato è un’ampia gamma di sandali nei colori brillanti e vivaci e nei dettagli incisivi della terra in cui sono prodotti, il Salento appunto. Con un segreto che non è troppo difficile scoprire: la qualità.

E dunque chiamiamolo mestiere d’arte questo disegnare, cucire, intrecciare, da cui derivano questi accessori di straordinaria artigianalità, realizzati con passione e pazienza, che hanno l’ulteriore pregio di essere senza tempo e dunque non passano mai di moda.

salentine

Tantissimi i modelli tra cui scegliere e non nascondiamo di avere avuto qualche difficoltà a farlo e di aver accettato la proposta di Gabriele optando per il modello più venduto di questa estate 2019: il sandalo alla schiava, che abbiamo preferito in cuoio naturale, una tonalità che col tempo assume una nuance sempre più calda e “vissuta”. Ma come dicevamo c’è davvero l’imbarazzo della scelta tra le creazioni ricche di dettagli e prodotte con materiali di qualità che danno vita sia a sandali semplici e tradizionali che a modelli che re-interpretano in chiave moderna i classici.

Da oltre vent’anni Le Salentine porta avanti la tradizione del sandalo artigianale curandone ogni dettaglio: dalla progettazione alla scelta delle materie prime fino all’attenzione riposta in ogni fase della produzione e alla scelta dei collaboratori.

E le creazioni dal Basso Salento, passo dopo passo, stanno raggiungendo il resto del mondo per finire, letteralmente, ai piedi di donne cosmopolite, sofisticate ma anche versatili. E io con una certa soddisfazione sono tra queste e porterò i miei sandali Le Salentine in giro negli itinerari e nei luoghi di Città Meridiane. Seguite le nostre orme! E prestate attenzione ai nostri piedi… presto potremmo sfoggiare altri modelli made in Ruffano.

Le Salentine
Via 11 Settembre 2001, 12 – Ruffano (Lecce)
Info: 0833 1807296 – 349 3801090
kinglookcalzature@gmail.com

Scopri Bibibau con noi

Rosalia
Rosalia
This travel blog with the dog is a personal selection of our best experiences, our favorite spots and secrets places around the world curated by Rosalia e Michele.

ARTICOLI CORRELATI

Scopri Bibibau con noi

Scopri i prodotti Mediterrah

ULTIMI ARTICOLI

IJO’ Design: a spalle coperte

IJO’ Design è un brand salentino che fa realizzare artigianalmente mantelle, scialli e stole,...

Belle storie di penna

La penna è per me un fondamentale strumento di lavoro, perché da sempre preferisco...

Moskardin: appunti di viaggio

Moskardin è il nome di un elegante quaderno di viaggio di produzione artigianale e...

Recycle: l’arte del riciclo per i bijoux

Quando si va in vacanza si ha voglia di portare con sé qualche accessorio...

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Error decoding the Instagram API json