Come ogni anno il momento è arrivato: eccoci alle prese con i regali di Natale! In realtà sarebbe già un po’ tardi perché c’è chi “parte” con largo anticipo per evitare l’affanno del last minute. Ma noi di Città Meridiane abbiamo voluto pensarci bene e suggerirvi poche idee, ma buone!
Idee e consigli per un Natale di lusso
Il nostro presupposto è che il Natale merita regali di lusso, ma il vero lusso oggi qual è? Da questa domanda è cominciata la nostra ricerca che ha prodotto questi sei risultati.
Il vero lusso è donare un oggetto unico, che sia non solo fuori dall’ordinario, ma anche irripetibile perché realizzato a mano, su misura, apposta per chi deve riceverlo. Può trattarsi di un gioiello come quelli di Savinijewels, in cui a essere preziosi non sono solo i materiali, ma il tempo impiegato per realizzarli, nonché le mani di Elena che li crea e la cura dei dettagli.
Nella nuova collezione, Gocce, minimal assoluto arricchito da un gioco di contrasti di colore, dai più delicati in smalto bianco e oro fino ad arrivare a quelli completamente mat in smalto color acciaio brunito. Nella collezione Luxury un’alternanza di cristalline colorate e oro brunito, con colori cangianti, intagli e una forma astratta tra il coleottero e gli intagli d’oriente. Ceramica bianca, cristalline e oro, per la microscultura Il tucano, modellato a mano e sorretto da una catenina in maglia sottile che lo rende assoluto protagonista.
Un altro suggerimento per regalare qualcosa di originale perché interamente artigianale e pensato e realizzato in una terra ricca di calore come il Salento si concentra sulle borse e sulle agende di Emozioni in Libertà.
Entrambe realizzate in pelle e disponibili in vari colori, sono una garanzia per chi vuole far bella figura donando un oggetto che con il tempo diventa sempre più bello perché “vissuto”. Vale per le morbide sacche, shopper e valigette in pelle naturale, ma anche per i copriagenda in camoscio a cui basterà sostituire la parte interna per poterseli godere negli anni.
Rimanendo in tema di artigianato italiano, molto interessanti le proposte Meraky, ideali per chi crede che ognuno di noi può far qualcosa, anche nel suo piccolo, per salvaguardare l’ambiente producendo meno rifiuti.
I quattro modelli di borse del brand, infatti, sono realizzati utilizzando l’antica tecnica dell’intreccio su un materiale “alternativo”: i sacchetti del caffè, che vengono puliti, tagliati, piegati, intrecciati e cuciti rigorosamente a mano. Anche in questo caso, come nei due suggerimenti precedenti, il risultato è ogni volta un pezzo unico, in quanto ogni borsa è personalizzata e lavorata con un intreccio che cambia creando trame e colorazioni impossibili da ripetere.
Dall’ambiente al sociale: perché non concedersi il lusso di fare un regalo solidale? E’ possibile acquistando i pomodori prodotti dalla cooperativa Pietra di Scarto, con il sostegno di Banca etica, nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori, perlopiù migranti che vivono nella zona intorno a Cerignola. Per aderire alla campagna di raccolta fondi Pomodoro revolution, si può versare il proprio contributo, fino al 24 dicembre, sul network di Banca Etica https://www.produzionidalbasso.com/project/pomodoro-revolution/.
Da noi che curiamo un travel blog vi aspettereste suggerimenti sui prossimi viaggi, ma sarebbe troppo scontato! Per cui per le mete future potete dare uno sguardo ai nostri giri già postati nelle varie rubriche, a corto e a lungo raggio, mentre come regalo alternativo e per i più avventurosi consigliamo un lancio con paracadute in tandem insieme a un istruttore da 4000 metri, da abbinare a riprese video e foto effettuate da un paracadutista esterno durante la caduta libera. Diverse sono le soluzioni che potete trovare online per regalare questa emozione unica: noi vi suggeriamo quella più vicina a noi che permette di tuffarsi nel vento catturati dalla vista sopra la terra del Salento e l’azzurro dei suoi mari (info@paracadutismopuglia.it).
Dopo tanta adrenalina che ne dite di soddisfare il palato? Un’ottima idea per il Natale, ma non solo, è quella di regalare a amici e parenti e perché no, anche a noi stessi, una serie di lezioni di cucina. La garanzia per i nostri consigli è Anna Maria Di Gregorio che a Massafra organizza corsi di vario genere. Tra quelli già programmati, prenotabili e regalabili, il corso dimostrativo su pani speciali e da accompagnamento con il maestro Piergiorgio Giorilli che si terrà presso Lido Impero a Marina di Chiatona il 9 e il 10 gennaio dalle 9 del mattino sino alle 17 con pausa pranzo.
A marzo, data da definire , ci sarà il Pastrychef Armando Palmieri, per un corso pratico sui lievitati sfogliati, che si svolgerà in due giornate , dal mattino alle 9 sino al pomeriggio alle 17, con pausa pranzo. Ogni partecipante avrà la sua postazione e preparerà, sotto la guida dello chef, tre tipologie di lievitati sfogliati. Ma siccome l’appetito vien mangiando, ne seguiranno altri per cui per tenervi informati su corsi, date e docenti tenete d’occhio il profilo Facebook di Anna Maria oppure chiedete informazioni scrivendo all’indirizzo mail annamariadigregorio2@gmail.com o telefonando al 348 0420541.
Per finire due proposte extra. Sulle tavole delle festività natalizie non possono mancare le bollicine per cui mai senza il nostro spumante preferito: anche qui pecchiamo di campanilismo ma senza timore di essere smentiti sulla qualità del prodotto! Infatti scegliamo le bottiglie di spumante metodo Champenois prodotte a San Severo nella cattedrale ipogea dei D’Araprì che merita una visita non solo per scoprire come nasce questo nettare effervescente e profumato, ma anche per una passeggiata nella storia tra pezzi delle antiche mura di cinta del 1200, un’antica pressa del 1836 e la prigione dei Carbonari Morelli e Silvati.
Il secondo extra è dedicato al proprio animale domestico: siamo o no un travel dog? Quale regalo scegliere? Un gioco, una pappa speciale, un guinzaglio colorato, un nuovo cuscino da scegliere tra le tante proposte di Agri-Zoo dei fratelli Netti a Conversano (Contrada Putignano – 080 4957190 – ggnetti@tiscali.it), ma soprattutto tanto tempo da dedicare al nostro lui o alla nostra lei pelosi approfittando del tempo libero che le vacanze regalano a ognuno di noi.