Nella edizione di Mastro Panettone 2024 la Puglia è rimasta a bozza asciutta! Sono tutti campani i tre vincitori delle categorie divise tra panettone tradizionale, pandoro e panettone al cioccolato.
La finale di Mastro Panettone 2024
Nel contest dedicato ai migliori lievitati artigianali natalizi scelti tra i 330 che sono stati oggetto di degustazione nella prima importante fase del concorso e presentati da ben 232 artigiani da tutta Italia, premi anche a Lazio e Lombardia. Ma ben sette, tra i quali i tre primi classificati per ogni categoria, vanno agli artigiani campani. L’ottava edizione del concorso organizzato da Goloasi che premia i panettoni e pandori artigianali più buoni dell’anno si è tenuta martedì 5 novembre presso l’Hotel Parco dei Principi a Bari.
L’appuntamento è stato presentato dall’ideatore del concorso Massimiliano Dell’Aera insieme alla conduttrice Irene Colombo ed è stato trasmesso anche in diretta sulla pagina Facebook ufficiale del concorso.
In platea c’eravamo anche noi che abbiamo assaggiato alcune fra le 16 proposte dei panettoni tradizionali, fra le 5 dei pandori e fra le 12 dei panettoni al cioccolato. Unico selezionato per la finale di Mastro Panettone 2024 a rappresentare la Puglia il giovane pasticcere Gabriele Ricchiuto del Forno Casciaro di Tiggiano in provincia di Lecce.
Tra i 33 lievitati, arrivati alla finale, dopo una severa selezione hanno trionfato per il “Miglior Panettone Artigianale Tradizionale” Antonio Ventieri della Torteria di Antonio Ventieri di Capaccio-Paestum (Sa), per il “Miglior Panettone Artigianale al Cioccolato” Gianluca Cecere di Visionary Dessert di Napoli e per il “Miglior Pandoro Artigianale” Enzo Martuccio della Pasticceria Enzo Martuccio di Colle Sannita (Bn).
Saliti sul podio di Mastro Panettone 2024 anche: Daniele Milo di Le Sfoglie d’Oro di Salerno e Luigi Vetrella di Visioni Bistrot di Caserta, rispettivamente secondo e terzo classificato con i loro panettoni tradizionali. Secondo classificato nella categoria dedicata al panettone al cioccolato è Antonio Costagliola di Guantiera Pasticceria di Bacoli (Na), seguito al terzo posto da Luigi Vetrella di Visioni Bistrot di Caserta. Secondo e terzo posto per il miglior pandoro sono andati a Martina Moroni del Bar Gelateria Le Fate di Lariano (Rm) e Roberto Moreschi di Roberto Pastry & Bakery di Chiavenna (So).
Ricordiamo che i principali requisiti per partecipare al concorso sono l’utilizzo di lievito madre fresco per la produzione dei lievitati, di canditi senza anidride solforosa e il rispetto del disciplinare di legge (Decreto 22 luglio 2005 Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno. GU n. 177 del 1-8-2005). Non vi è, invece, alcun vincolo di utilizzo di materie prime, come ha sottolineato il suo ideatore Massimiliano Dell’Aera.
La giuria che ha definito la classifica e decretato i vincitori di questa edizione 2024 del concorso Mastro Panettone è stata la commissione tecnica composta da Claudio Gatti, Marco De Vivo, Pietro Netti, Giuseppe Mancini, Francesco Borioli, Carmen Vecchione e Eustachio Sapone, che in occasione della finale all’Hotel Parco dei Principi di Bari hanno degustato alla cieca i 33 lievitati arrivati in finale. Tra i premi assegnati anche quello al Miglior packaging, attribuito alla scatola di Lombardi Pasticceri di Maddaloni (Ce).
L’ultima nostra partecipazione come pubblico al contest Mastro Panettone dedicato agli artigiani italiani che con impegno e dedizione realizzano i lievitati simbolo delle festività natalizie risaliva al 2019. Per cui siamo tornati molto volentieri quest’anno ad assaggiare le delizie in gara e ad assistere alla finale di questo concorso ideato per celebrare l’eccellenza dei grandi lievitati natalizi artigianali in Italia, condividendo la gioia di chi ha portato a casa la vittoria, ma anche la soddisfazione di chi ha partecipato ed è arrivato alla giornata del 5 novembre anche da lontano per sottoporsi al giudizio di una commissione di grande rilievo. Stemperata la tensione e con la bocca addolcita dagli assaggi è stato dato l’appuntamento alla prossima edizione, quella del 2025, sperando in una sfida con più chance per la nostra Puglia.
Tutte le informazioni sul concorso sono sul sito www.goloasi.it e sui canali social dedicati.
ELENCO VINCITORI
Miglior Panettone Artigianale Tradizionale
1. Ventieri Antonio – Torteria di Antonio Ventieri – Capaccio-Paestum (Sa) – Campania
2. Milo Daniele – Le Sfoglie d’Oro – Salerno – Campania
3. Vetrella Luigi – Visioni Bistrot – Caserta – Campania
Miglior Panettone Artigianale al Cioccolato
1. Cecere Gianluca – Cecere – Visionary Dessert – Napoli – Campania
2. Costagliola Antonio – Guantiera Pasticceria – Bacoli (Na) – Campania
3. Vetrella Luigi – Visioni Bistrot – Caserta (Ce) – Campania
Miglior Pandoro Artigianale
1. Martuccio Enzo – Pasticceria Enzo Martuccio – Colle Sannita (Bn) – Campania
2. Moroni Martina – Bar Gelateria Le Fate – Lariano (Rm) – Lazio
3. Moreschi Roberto – Roberto Pastry & Bakery – Chiavenna (So) – Lombardia