Si inaugura sotto i migliori auspici la stagione teatrale de Il Ducale di Cavallino. Sabato 1 dicembre si apre il sipario con “La Fortuna con la F maiuscola” una delle commedie più brillanti di Eduardo De Filippo, con la compagnia La Busacca.
Il tema forte della miseria di una famiglia napoletana viene letto con toni sapientemente umoristici, ma anche con una vena di intensa umanità. E come sempre nelle opere di De Filippo il sorriso si accompagna a una riflessione più profonda.
Quest’anno accanto alla prosa, musica e cabaret si registra anche la novità della rassegna «Cinema ragazzi» con cinque pellicole di successo (Belle & Sebastian, Wonder, Paddington2, Avengers, Bigfoot junior) che saranno proiettate di domenica pomeriggio per intrattenere il pubblico dei più giovani.
La stagione è particolarmente ricca e prevede ben diciassette appuntamenti. Fra i classici portati in scena sempre dalla compagnia La Busacca, ci saranno anche «L’avaro» di Molière, «Casa di bambola» di Ibsen, «L’uomo, la bestia e la virtù» di Pirandello e «Non ti pago» di Eduardo De Filippo. La compagnia Calandra andrà invece in scena a gennaio con «4 di cuori», una pièce brillante in cui tutto ruota sui temi propri della farsa, con una girandola di equivoci e un finale a sorpresa. Ancora prosa a febbraio con la compagnia Piccolo Teatro Coriglianese con «La valigia sul letto» di Eduardo Tartaglia, commedia incentrata sul tema del viaggio, inteso come fuga. Non mancherà neanche il genere del musical: con «The rock circus», di Musical Entreprise Production, ispirato al successo del film The Greatest Showman e di “We will rock you”, con i successi della band dei Queen. E tra gli appuntamenti di musica classica ricordiamo quello con la nota pianista Mariagrazia Loy in «Autoritratti di un anonimo romantico», che si esibirà su musiche di Robert Schumann.
Antonella Lippo
Il programma completo su http://www.comune.cavallino.le.it.
Per ulteriori info e prenotazioni: 0832 611208; 331 6393549.