Nella prima puntata della rubrica Buongusto, dedicata a tutti noi che dobbiamo restare a casa e abbiamo bisogno di idee nuove e golose, ospitiamo lo chef Tommaso Netti che ci racconta un po’ chi è e ci regala la ricetta di una sua preparazione fresca e facile da realizzare anche da soli alle prese con i fornelli domestici!
Chi è
Lo chef Tommaso Netti è pugliese di origine, ma la sua formazione è internazionale. La passione per la cucina lo accompagna da sempre e già a 14 anni aveva bene in mente cosa avrebbe voluto fare da grande. Ha frequentato una scuola alberghiera in Svizzera: da allora sono passati 40 anni e ancora oggi conserva la stessa passione e la voglia di mettersi sempre in gioco.
Attualmente lavora per uno dei più importanti gruppi alberghieri in Puglia e fa parte di un team abituato ad accontentare i più raffinati palati italiani e stranieri. La sua è una cucina di respiro internazionale ma che non ha mai dimenticato le origini e che predilige ingredienti freschi e poco “manipolati” come dimostra la ricetta che ha voluto porre a nostra disposizione.
La sua ricetta: Gambero “goloso”
Ingredienti:
Un gamberone per ogni commensale, una mozzarella fiordilatte, una fetta di pancetta per ogni gamberone, pomodori secchi e qualche foglia di basilico
Procedimento:
Pulire i gamberoni lasciando la testa, effettuare un taglio lungo tutto il dorso e riempire con una fetta di fiordilatte, del pomodoro secco e una foglia di basilico. Avvolgere il gambero ripieno con della pancetta fresca e successivamente impanare con del panko (la panatura per fritture tipica della cucina giapponese realizzata con scagliette di pane bianco leggere e croccantissime). Lasciare riposare in frigo per mezz’ora.
Friggere in olio di arachidi.
Lo chef Tommaso Netti aggiunge: “Ho presentato il piatto così su un letto di insalatina croccante e Gambero “goloso”!”.
Buon appetito!
Goloso e stuzzicante!
Se provi a prepararlo mandami la foto del risultato! Le raccoglierò in un album che pubblicheremo sulla nostra pagina Facebook. 😉