A noi di Città Meridiane piace raccontare le storie di famiglia, in cui ingredienti principali sono creatività e sapienza artigianale. Non poteva, dunque, non ingolosirci quella di Rossi, un brand “da intenditori”, che dal 1931 racconta la bellezza italiana di carte decorative, carte da lettera, quaderni e tanto altro. Bellezza che da allora, quando a Borgo San Lorenzo in Toscana, Antonio Rossi aprì la sua tipografia, incanta ancor oggi.
La tradizione italiana del “bello scrivere”
Poco dopo la seconda guerra mondiale, negli anni difficili della Ricostruzione, Giorgio, figlio di Antonio, ebbe l’idea e il coraggio di modificare la struttura dell’attività ereditata dal padre e la tipografia si trasformò in una ditta di cancelleria. L’obiettivo era quello di rendere il lavoro sempre più artistico e fu raggiunto anche grazie alla presenza di Patrizia, moglie di Giorgio, che aveva frequentato l’Accademia di Belle Arti a Firenze.
Il nuovo capitolo, che porta la tradizione nella contemporaneità, è nelle mani di Mattia e Taddeo, nipoti di Antonio il fondatore. Grazie a loro negli ultimi tempi sono state avviate importanti collaborazioni con il mondo della moda e si è estesa all’estero la rete commerciale su mercati come quello americano, anglosassone e giapponese, che assorbono l’80 per cento dell’intera produzione.
Insomma, oggi i prodotti Rossi si trovano nei migliori negozi continuando così a percorrere quel cammino avviato da nonno Antonio e proseguito dal papà Giorgio che a sua volta lo ha tramandato ai suoi figli, e che ha portato la tradizione della cancelleria fiorentina in tutto il mondo.
Chi come noi sceglie i prodotti Rossi, in qualche modo sceglie Firenze e quel particolare fascino che la città toscana da sempre emana. E dal quale è catturato soprattutto chi coltiva il piacere di scrivere su carta di qualità.
Ora potete solo immaginare la mia gioia quando è arrivato da Borgo San Lorenzo il pacco con i preziosi “pezzi” delle collezioni che rappresentano la memoria di Rossi sin dal 1931! Michele mi ha trovata così, come una bimba sorpresa con le mani nel barattolo della marmellata, mentre a uno a uno, tiravo fuori i prodotti di cancelleria, con gli occhi che brillavano e la faccia contenta.
Già proiettata a stabilire quale taccuino o bloc-notes ci avrebbe accompagnato nei prossimi viaggi. Oppure a chi avrei scritto e spedito una lettera utilizzando quelle carte e quelle buste così belle. O, ancora, cosa avrei annotato sugli allegri taccuini con i fiorellini, sul quaderno dall’aria di altri tempi o su quello più piccolo ed elegantissimo dalla copertina disegnata con eteree piume color pervinca.
E un certo senso di possesso si è impadronito di me quando, lisciandola con la mano, ho pensato che la carta da lettere decorata da piume di pavone blu e oro è davvero troppo bella per spedirla a qualcuno! Mentre dedicato ai regali è il simpatico set di buste con laccetto, sulle quali è rappresentata una puzzola dal musetto aguzzo.
Pensate per accompagnare bagagli molto chic le etichette dorate a forma di pesce.
Le figure di civette non sono sul comò ma antiche ed esclusive illustrazioni che decorano biglietti per tutti gli usi, ma perfetti per inviare indimenticabili parole scritte, come lo stesso cartoncino descrittivo suggerisce.
Da tenere in bellavista sul piano della scrivania, invece, il bloc-notes dedicato al musicista Pietro Mascagni, dalla esclusiva copertina bordeaux sulla quale è impresso un passaggio musicale del suo capolavoro, la celebre “Cavalleria Rusticana”. Mi sembra quasi un delitto scrivere sulle sue pagine, ma Rossi mi è venuto in soccorso, perché all’interno del ricco pacco ci sono anche tre comode matite con la gommina all’estremità, con cui non solo scrivere a casa sul bloc-notes, ma anche e soprattutto in viaggio. Infatti chi viaggia sa che la matita è l’ideale in tutte le situazioni in quanto, al contrario della penna, non smette di scrivere nemmeno se usata in verticale o a temperature sotto lo zero.
Cosa aggiungere? Solo un sentito grazie all’azienda Rossi che dal 1931 si occupa con creatività, qualità e amore di curare la tradizione tutta italiana del “bello scrivere”.
Rossi Carta e biglietti dal 1931
Via della Tintoria 3, Borgo San Lorenzo (FI)
Tel. +39 055 8459095 – +39 055 8495515
www.rossi1931.it – rossi@rossi1931.it