Non poteva che cominciare con l’apertura di una scenografica scatola nera, lucente e liscia, l’incontro tra me ed Emilia Paolicelli, la metà di un progetto dal nome suadente, Meraky, pensato insieme a Rosaria Marraffino.

Meraky, il brand di Emilia e Rosaria

Meraky

Meraky rappresenta il punto d’arrivo di un viaggio che Rosaria ed Emilia, che si definiscono artigiane, designer e socie, iniziano nel 2015 attraverso la creazione del concept Re-find come luogo di sperimentazione, aggregazione e ricerca. Dal 2015 al 2017, il loro lavoro si è focalizzato sulla ricerca e sullo sviluppo del prodotto con l’obiettivo di arrivare alla creazione di linee, oggetti e accessori legati al mondo della moda, del lifestyle e del design.

Il leggero profumo speziato con sentori di caffè che si sprigiona quando apro il sacchetto che contiene la borsa che Emilia e Rosaria hanno abbinato a me e alla mia professione di traveller svela l’origine del materiale con cui sono realizzati tutti gli accessori Meraky: sacchetti di caffè, normalmente destinati alla raccolta indifferenziata. I sacchetti vengono puliti, tagliati, piegati, intrecciati e cuciti rigorosamente a mano. Il risultato è ogni volta un pezzo unico, non esistono infatti due Meraky uguali: ogni borsa è totalmente artigianale, personalizzata e lavorata con un intreccio che cambia creando trame e colorazioni impossibili da ripetere.

Guardando la Meraky a me destinata, pensata per passare con facilità da un look all’altro, la sento già mia e aumenta la curiosità di saperne di più su come nasce questa borsa insieme alle altre della collezione, nonché sul nome scelto per il brand.

Emilia mi racconta che il passaggio a Meraky si è reso necessario nel momento in cui, concentrandosi esclusivamente sullo sviluppo del prodotto ne hanno aumentato la qualità, affidando la cucitura delle borse a un’azienda italiana di pelletteria e prestando particolare attenzione alle rifiniture e ai dettagli, come gli interni di tessuto, molto curati, che sono una piacevole sorpresa di stile.

E aggiunge: “Il brand Re-find ci associava troppo spesso al mondo dell’hobbistica e del riciclaggio togliendo valore a tutto il lavoro e l’impegno che abbiamo messo e continuiamo a mettere in questo progetto”.
A cui hanno voluto collegare un nuovo simbolo, delicato e poetico, una farfalla che testimonia la loro transizione ed è la metafora perfetta per la trasformazione che subiscono i materiali utilizzati. “Il sacchetto di caffè, come il bruco, passa attraverso vari stadi di cambiamento, fino a divenire un accessorio unico e irripetibile” – mi spiega mentre le si illuminano gli occhi.

Meraky

Poi continua: “Nella scelta del nome ci siamo ispirate ad un termine greco, meraki, che vuol dire fare qualcosa con passione e mettere un po’ della nostra anima in quello che facciamo”.
Dalle parole di Emilia traspare la soddisfazione che entrambe hanno di ricoprire tutti i ruoli nella loro piccola e neonata azienda – imprenditrici, designer, responsabili prodotto, direttori vendite – necessari per fa volare le loro creature.

Per assecondare l’esigenza di avere una borsa dalle molteplici personalità Meraky produce la sua prima collezione AROMAcollection con quattro modelli, che rappresentano una proposta accattivante di bags dal look forte e super cool.

I nomi delle borse sono ispirati al caffè. Così la Tote Bag è chiamata Arabica, varietà di caffè più antica e più diffusa: un aroma avvolgente e deciso per una borsa capiente, con robusti manici in pelle completamente foderata con un’ampia tasca interna.

Un modello dall’aroma soave e delicato è Espresso, una borsa sofisticata nei suoi dettagli metallici, dalla chiusura a girello alla sottile tracolla in catena.

Ristretto è il modello hand-bag, dall’aroma leggero e vellutato, che con poche gocce esprime il massimo dell’essenza delle lavorazioni del brand.

E poi c’è la “mia”, la convertible bag Shakerato, il modello più dinamico dall’aroma ricco e corposo, in cui manici e tracolla sono intercambiabili attraverso moschettoni apribili. Ed ecco che la cartella si trasforma in zaino da portare sulle spalle per stare più comodi e con le mani libere durante gli spostamenti in città o in viaggio oppure in borsa da portare a bandoliera o su una spalla. Eliminando completamente le cinghie della tracolla muta ancora assumendo un’aria bon chic bon genre da sdrammatizzare con jeans e anfibi o da enfatizzare con lunghi e aderenti guanti di pelle che saranno uno dei must della stagione autunno-inverno 2017/18.

Alla base dell’equazione vincente di questo brand c’è il piacere visivo e tattile di questi accessori composti da intrecci di materiale “da discarica” che viene recuperato, ripulito e poi ridotto in listarelle che diventano la base per realizzare le infinite composizioni cromatiche delle borse Meraky. Che nascono attraverso un progetto di recupero ma anche rivoluzionario: rendere gli involucri che contengono il caffè un materiale simile alla vernice, rigido ma piacevole al tatto, luminoso e waterproof.

Emilia e Rosaria sono convinte che un accessorio non è solo un elemento correlato a un look, ma anche un mezzo di comunicazione che spesso racconta molto più degli abiti sulla personalità di chi lo indossa.
“La sfida è quella di creare qualcosa di durevole che, col passare delle stagioni, non passi di moda”.

MerakyIl futuro?
Intanto un nuovo sito dove i loro accessori possono essere acquistati online.

E poi, a partire dal mese di febbraio del prossimo anno, a questa collezione verranno affiancati altri accessori di piccola pelletteria quali portafogli, porta documenti, beauty-case fino ad arrivare alla seconda collezione di borse, con nuovi modelli tutti da ammirare e provare.

 

Sempre rivolta a una donna ben precisa, quella che si innamora delle loro borse e le acquista, che riflette queste caratteristiche: non è schiava delle griffe, sceglie prodotti come espressione della propria identità, stile di vita e affinità, che vuole enfatizzare attraverso uno stile unico ed esclusivo.
La mia conclusione? Sono fiera e onorata di essere stata scelta da Emilia e Rosaria come una delle loro donne Meraky!

Meraky
+39 349 5568564 – +41 76 2666228
www.merakydesign.cominfo@merakydesign.com

2 COMMENTS

  1. Vero! Loro sono brave, intraprendenti e coraggiose. E troviamo che la loro idea di ridar vita ai sacchetti del caffè rendendoli così chic sia meravigliosa…

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here