Vi ricordate lo scambio delle figurine? Quando frequentavo la scuola elementare, alla fine delle lezioni, si vedevano capannelli di bambini riversi sulle scale del grande edificio scolastico che, prima di tornare a casa, si davano da fare per mettere in vetrina i loro tesori e scambiare i loro doppioni con quelle mancanti per completare gli album segretamente riposti nelle cartelle. Per i “maschietti” quelle classiche erano targate Panini con l’effigie dei calciatori più ricercati per completare le squadre, mentre le “femminucce” scambiavano quelle di Barbie e dell’album degli animali del mondo.

Mi è tornato in mente questo lontano e dolce ricordo quando ho letto la notizia dell’ottava edizione della Settimana del Baratto, che si svolgerà dal 14 al 20 novembre 2016. Per chi non ne ha mai sentito parlare spieghiamo in cosa consiste. I B&B affiliati al portale www.bed-and-breakfast.it che aderiscono all’iniziativa barattano il soggiorno nelle loro strutture in cambio di beni o servizi. Per una settimana l’ospite e il gestore saranno svincolati dal pagamento in denaro e privilegeranno l’antico metodo del baratto, con un aspetto “più umano” dell’ospitalità.

L’entusiasmo per le precedenti edizioni dell’iniziativa ha fatto aumentare le strutture aderenti e oggi sono oltre ottocento i B&B che accettano il Baratto tutto l’anno.

Ma cosa si può barattare? Non ci sono limiti alla fantasia! Avete già qualche idea per partecipare? Siete in cerca di ispirazione? Sul sito troverete la Lista dei Desideri, dedicata ai B&B partecipanti che inseriscono la loro richiesta all’interno di una delle categorie proposte. Anche le Proposte di Baratto dei Viaggiatori sono visibili sul sito www.settimanadebaratto.it e, a scelta del viaggiatore, anche sul proprio profilo Facebook.
Dalle lezioni private alla realizzazione di siti internet, dal giardinaggio alla manutenzione dell’impianto elettrico, ma anche indumenti usati, mobili, suppellettili, collezioni di CD o DVD, conserve, marmellate, formaggi e tutto ciò che vi viene meglio! Proponeteli ai gestori di un B&B che, in cambio, vi offriranno un weekend di ospitalità.

Inoltre molte strutture optano per questa formula non solo durante la Settimana del baratto, ma per tutto l’anno o in altri periodi dell’anno. Infatti sulla scia della Settimana del Baratto è nato Barattobb.it, il primo sito italiano dedicato al baratto di soggiorni, alloggio e colazioni. Il sito Barattobb.it aggrega tutti i B&B disponibili a barattare un soggiorno compreso di colazione per tutto l’anno, al di fuori dell’evento ufficiale che si svolge ogni anno a novembre.

Ma come funziona? La Settimana del Baratto si svolgerà dal 14 al 20 novembre 2016. Durante tutta la settimana i B&B affiliati al portale www.bed-and-breakfast.it che aderiscono all’iniziativa offrono di scambiare un soggiorno di uno o più giorni nella loro struttura in cambio di beni o servizi. I beni scambiati e i servizi, come abbiamo già sottolineato, possono essere vari e vanno concordati con il gestore del B&B prima del soggiorno. I gestori inseriscono le loro richieste nella Lista dei Desideri, mentre i viaggiatori nelle proposte che poi verranno valutate da tutti i gestori partecipanti e sarà visibile all’interno del sito della SDB e anche nel proprio profilo Facebook.

Poi, il gioco è fatto e se desideri e proposte si incontrano il soggiorno è garantito!

(Foto dal web)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here