Quaderni di Carattere e il gusto di scrivere… Chi ormai potrebbe fare a meno di tablet, pc, telefonino? Nessuno, in un mondo sempre più popolato da nativi digitali. Eppure digitare non ci basta più. E torna il gusto di scrivere, ma non sulle solite agende o sui quaderni in serie che si trovano nelle cartolerie. Si vuole scrivere su carta personalizzata, blocchetti, calepini, album e taccuini realizzati a mano, magari in tiratura limitata e secondo un antico processo di stampa, quello a caratteri mobili.
Il progetto di Davide e Silvia
Ma dove trovarli? Davide e Silvia, entrambi graphic designer li vendono online dopo averli assemblati uno per uno per il loro progetto Quaderni di Carattere e per farli diventare oggetti cool che nel tempo diventano cult. Il loro negozio-laboratorio è a Saronno nello scantinato in cui tutto ha avuto inizio dopo aver scoperto cassettiere piene di caratteri tipografici e un torchio tiraprove della tipografia del bisnonno di Davide.
Da sempre appassionati di grafica e tipografia, Davide e Silvia si erano fino ad allora rapportati al mondo della progettazione contando quasi esclusivamente su mezzi digitali.
La svolta, oltre al recupero di tirabozze, caratteri mobili, inchiostri, rulli e clichè, è stata la partecipazione a un evento che li vedeva protagonisti.
Così è scattata definitivamente la scintilla che ha dato vita al loro brand personale: Quaderni di Carattere, una micro-attività che si occupa di stampa a caratteri mobili con l’obiettivo di mantenere viva e diffondere la tipografia di una volta.
L’uso del pc non è completamente escluso, perché molto spesso elaborano digitalmente disegni che poi vengono trasformati in cliché utilizzati in modo analogico. E in questo un po’ mi rivedo: anch’io uso il computer per la posta elettronica e i social, ma quando devo esprimere al meglio le mie emozioni per raccontare un viaggio, raccomandare un itinerario, scrivere la storia di una persona ma anche di un oggetto o di un luogo, non c’è niente di meglio di un foglio di carta.
Su un quaderno che ricordi quelli di una volta, imperfezioni comprese, che la tecnica di stampa usata da Davide e Silvia comporta in quanto nella stampa tipografica la carta non viene semplicemente stampata, ma impressa.
Tutti i loro quaderni sono in tirature limitate, in modo tale da offrire prodotti artigianali esclusivi e di alta qualità, curati nei minimi dettagli e frutto di una fusione tra tradizioni ed elementi moderni. Il supporto ideale per raccogliere e catturare al meglio il flusso dei pensieri, mettendo ordine nelle idee.
I miei “Quaderni di carattere” verranno ordinati per annate nella libreria in modo tale da non lasciar fuggire pensieri ed emozioni, fissandoli per sempre. Dando anche l’illusione a chi scrive che si imprimeranno nella mente di chi ci leggerà, così come i fogli rimangono “segnati” dalla scrittura. Del resto la parola taccuino deriva dall’arabo tagwim che significa proprio fare ordine.
In più, personalmente scrivere a mano, con un ritmo decisamente più dolce rispetto a quello del digitare su una tastiera, mi rilassa moltissimo. E poi cosa c’è di meglio che prendere appunti sul caro e “vecchio” quaderno?
Solo sostituirlo con diari, taccuini e bloc notes sempre più belli e sempre diversi, con ironiche copertine stampate con elaborati grafici e tipografici unici, mai perfettamente uguali tra loro.
Oltre alla stampa di elaborati propri, dai poster ai quaderni, Davide e Silvia realizzano progetti su misura utilizzando una Heildeberg, che permette tirature più alte e una precisione obiettiva, dando vita a un elaborato grafico e tipografico che ha il sapore d’altri tempi.
Insomma perché accontentarsi come faceva il protagonista del romanzo “Festa mobile” di Ernest Hemingway di “quaderni con la copertina blu e due matite” quando ci sono Davide e Silvia che creano prodotti originali come i Quaderni di Carattere!
In attesa del nuovo sito www.quadernidicarattere.it le creazioni di Daniele e Silvia le trovate qui: https://www.etsy.com/it/shop/QuaderniDiCarattere?ref=hdr_shop_menu
Per info: quadernidicarattere@gmail.com
















