Dobbiamo confessarlo: fino a questo momento non avevamo mai pensato alle terme come destinazione delle nostre vacanze. Le vedevamo come meta di un pubblico stanziale, magari un po’ avanti con l’età e bisognoso di cure per le più varie patologie.
Negli ultimi tempi, invece, attraverso i racconti di amici e conoscenti abbiamo riscontrato un vero interesse per questo mondo che non solo garantisce benessere, ma anche relax e in molti casi divertimento. Quindi abbiamo rivalutato la vacanza termale considerandola come una delle nostre prossime tappe.
Alle terme: benessere a due e quattro zampe
A questo punto, dunque, l’unico problema ancora da risolvere è relativo alla “compagnia pelosa”. E ci siamo chiesti: esisteranno degli stabilimenti termali pet friendly? Così è partita la ricerca che ci ha condotti verso piacevoli scoperte per chi come noi non vuole rinunciare a qualche giorno di relax per amore del suo cucciolo. Sono diverse, infatti, le soluzioni per poter portare con sé l’amato peloso e godere insieme a lui di attimi di puro benessere.
Le Terme di Stigliano, nella campagna laziale, garantiscono vacanze speciali sia per i padroni che per i loro amici a quattro zampe. I cani di piccola e media taglia, sono ammessi in hotel e possono liberamente passeggiare nel Parco ad esclusione delle aree delle Piscine Spa e Spa Termale (Per info: www.termedistigliano.it).
Per una vacanza benessere in montagna sono ideali le Terme di Comano in Trentino. Qui gli amici animali sono i benvenuti. Lo stabilimento termale offre un servizio di dog sitting, un servizio di pensione diurna e proposte educative per i cuccioli. Ci si può dedicare a fare lunghe passeggiate con il proprio cane circondati da splendide montagne oppure fare un giro in bicicletta munita di carrellino per godere di momenti indimenticabili insieme all’amato amico a quattro zampe (Per info: www.termecomano.it).
Anche ad Abano Terme il nostro amico a quattro zampe è il benvenuto e potrà alloggiare senza alcun problema all’interno delle camere d’albergo così da poter condividere con il proprio padrone buona parte del soggiorno di relax e benessere. Gli amici a quattro zampe hanno poi a propria disposizione uno spazio esterno a pochi passi dalla piscina. E a fine giornata dopo qualche massaggio e un bel bagno rilassante, cosa c’è di meglio di una bella passeggiata insieme al proprio cane nel magnifico Parco Naturale Regionale dei Colli Euganei? Info su: www.abano.it.
Dunque sono varie le strutture che accettano i nostri amici pelosi ma soltanto una in Italia garantisce un vero e proprio centro benessere canino. Stiamo parlando del Fonteverde Spa in Toscana, un palazzo del Rinascimento su una fonte termale, voluto dal Granduca Ferdinando I de’ Medici nell’incanto della Val d’Orcia fra dolci colline, dove i quattro zampe non solo sono graditissimi ma accolti proprio nello stesso modo dei loro proprietari. Il centro è dotato di vasche termali per cani e propone svariati pacchetti benessere per loro e i padroni. Agli ospiti a quattro zampe viene data la possibilità di svagarsi all’aria aperta in aree recintate oppure farsi un bagno nella piscina termale a loro dedicata. Il nostro cucciolo riceverà anche un kit completo con: coperta, asciugamano e ciotola. E se dovesse servire un dog sitter basta chiedere! Info su: www.fonteverdespa.com. Sempre in Toscana anche le Terme di Saturnia fanno entrare i cani in quasi tutti i reparti benessere della struttura (info: www.termedisaturnia.it).
Ma in Italia si stanno facendo spazio anche le Spa per animali, vere e proprie beauty farm tutte dedicate a loro. Uno degli indirizzi più noti è Terme di Fido, in provincia di Milano, un centro benessere per cani e, al contempo, un luogo d’incontro per chi ama fare sport con il proprio amico a quattro zampe. Qui, oltre alla toelettatura, è possibile avvalersi di servizi di preparazione atletica e fisioterapia, corsi di educazione, consulenza per problemi comportamentali e avviamento allo sport. Info: www.termedifido.it.
Per una completa remise en forme, a pochi chilometri da Roma la beauty farm per cani La Vecchia Fattoria mette a disposizione non solo palestre, piscine, parrucchieri, manicure e pedicure, ma anche lezioni di doga (yoga per cani) e, se l’animale attraversa un “momento no”, persino sedute dallo psicoanalista veterinario.
Insomma ora siamo proprio convinti: il prossimo viaggio di domani con il nostro futuro cucciolo che speriamo entri al più presto nella nostra casa e nel nostro cuore sarà in un centro termale!
(Foto dal web)