Villa Gallici Deciani, una dimora da film

Sogni d'oroFriuli Venezia GiuliaVilla Gallici Deciani, una dimora da film
spot_imgspot_imgspot_img

 

Otto dogfriendlyVilla Gallici Deciani venne costruita verso la fine del XVII secolo da Giovan Francesco Gallici, nel territorio di Montegnacco di Cassacco, antico insediamento di origine celta sulla principale via romana di collegamento del Friuli Venezia Giulia con i valichi del nord. A rendere “speciale” l’imponente villa veneta non è solo la sua posizione privilegiata, tra alberi maestosi e secolari che occhieggiano attraverso l’elegante cancello in ferro battuto, ma anche il suo glorioso passato.

Una villa imponente e dal glorioso passato

Villa Gallici Deciani

Fu per due secoli la dimora di campagna dei Gallici, ricco casato di origine bergamasca trasferitosi in Friuli nella seconda metà del Seicento. Nei primi decenni del Settecento fu ristrutturata e risalgono a questo periodo gli stucchi policromi della cappella, il salone centrale e le sale laterali del piano nobile, come pure i preziosi pavimenti in “terrazzo veneziano”.

Nel 1881 la dimora passò alla famiglia Deciani, attraverso il matrimonio di Maria, figlia di Tommaso Gallici con Antonino dei Conti Deciani, nonno dell’attuale proprietario, appartenente a un’antica famiglia friulana.

Villa Gallici Deciani

La trasformazione più recente è però avvenuta non molti anni fa, quando l’ultimo discendente della famiglia ha deciso di condividere con altri il piacere dei tesori e delle mura di questa residenza di fascino.

Villa Gallici Deciani

Villa Gallici Deciani

Il risultato, ottenuto dopo i lavori di restauro effettuati dal Conte Luigi Deciani insieme alla moglie Pisana Ferrari che hanno rimediato ai disastri apportati al complesso dalle due grandi guerre nonché dal terremoto del 1976, è una proposta di soggiorno esclusiva e unica, che accetta la sfida di un’accoglienza raffinata, fatta di suite e accoglienti appartamenti dove si respira il senso di un grande passato amorevolmente salvaguardato.

Villa Gallici Deciani

Villa Gallici Deciani

L’impianto della struttura è il risultato di generazioni che si sono susseguite, ognuna apportando le sue modifiche. Aggiunge il proprietario Luigi Deciani: “E’ più bello convivere con la storia che cercare di cambiarla”. E qui non solo stili e materiali diversi creano un linguaggio fluido che rende questa grande casa naturale e autentica, ma sono ancora ben visibili le tracce dei vari passaggi che nel tempo la villa ha subito: dalla requisizione da parte della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale all’utilizzo come base da parte della 88ma Divisione di Fanteria americana alla fine della guerra con i segni delle baionette sulle porte della grande sala e la scritta ancora ben visibile “Bar Room”.

Tante le sensazioni che si provano aggirandosi per i luminosi ambienti di questa nobile dimora, dove tra salotti e sale per la musica e altre adibite al pranzo, una per la stagione fredda e l’altra per quella più calda, tutto ha il sapore unico di una casa privata aristocratica aperta all’ospitalità.

Qui il gusto, che Chateaubriand definiva “il buon senso del genio”, è vissuto come un dato naturale e il lusso è sapientemente declinato secondo i dettami di un’eleganza consapevole, mai ostentata o eccessiva, e capace di infondere un senso di armonia e di equilibrio.

Dodici le stanze, ciascuna contraddistinta da un suo stile e una tinta. Si dividono in quattro, le più grandi e importanti per arredi, nel corpo principale della villa al secondo piano e affacciate sul ballatoio che dà sulla ampissima sala di ingresso.

Due matrimoniali più una singola sono nella torre, che rappresenta la parte più antica di tutto il complesso, mentre quella arredata in stile orientale si distingue nella Foresteria che conserva la vecchia cucina di stile friulano.

Un’altra camera è situata nella parte della casa una volta riservata alla Serra e un’altra ancora nel soppalco del Fienile.

Villa Gallici Deciani

Due comode stanze matrimoniali sono nella Casa Rossa, un appartamento indipendente su due piani , che è stata la nostra dimora per i giorni trascorsi come ospiti del Conte Deciani.

Villa Gallici Deciani

La villa è tuttora residenza dei Conti Deciani e al contempo sede di prestigiosi eventi quali concerti, convegni, ricevimenti e mostre. A disposizione degli ospiti, oltre al bellissimo spazio verde suggestiva location di feste, meeting e cene di gala o di tranquille passeggiate e momenti di relax, la piscina privata e lontana da occhi indiscreti, e l’ampia area a verde agricolo di ben 20 ettari in cui si può passeggiare accompagnati dalle simpatiche caprette, dalle starnazzanti oche e da galli e galline, fornitrici ufficiali di quotidiane uova freschissime.

Villa Gallici Deciani

Villa Gallici Deciani è un luogo di rara bellezza, immerso nel verde della provincia di Udine, in cui magnifici giardini circondano un edificio ricco di arte e storia, con saloni sontuosi che ne fanno una dimora da sogno o da set cinematografico.

Villa Gallici Deciani
Via Gallici, 27 – Cassacco (Udine)
Info: +39 0432 851487 – info@deciani.it

Scopri Bibibau con noi

Rosalia
Rosalia
This travel blog with the dog is a personal selection of our best experiences, our favorite spots and secrets places around the world curated by Rosalia e Michele.

ARTICOLI CORRELATI

Scopri Bibibau con noi

Scopri i prodotti Mediterrah

ULTIMI ARTICOLI

IJO’ Design: a spalle coperte

IJO’ Design è un brand salentino che fa realizzare artigianalmente mantelle, scialli e stole,...

Belle storie di penna

La penna è per me un fondamentale strumento di lavoro, perché da sempre preferisco...

Moskardin: appunti di viaggio

Moskardin è il nome di un elegante quaderno di viaggio di produzione artigianale e...

Recycle: l’arte del riciclo per i bijoux

Quando si va in vacanza si ha voglia di portare con sé qualche accessorio...

Comments

  1. Che dire… un vero sogno, frutto di un restauro attento nel preservare quanto di meglio ha tramandato la storia!
    Un’esperienza sicuramente da provare, quella a Villa Gallici Deciani! 😉

  2. Ale e Kiki se capitate da quelle parti vi consigliamo di soggiornare presso Villa Gallici Deciani per sentirvi un po’ Conti anche voi… noi di Conversano lo siamo per nascita! Ma questa è un’altra storia che vi racconteremo… 😉

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Error decoding the Instagram API json