Valentina Asia: ispirazione arte e natura

StilinviaggioValentina Asia: ispirazione arte e natura
spot_imgspot_imgspot_img

 

Chi è Valentina Russo? Lo abbiamo chiesto direttamente a lei, fondatrice e designer del brand “Valentina Asia”. Ma prima vi raccontiamo come abbiamo conosciuto ciò che crea e produce. Galeotto un post su Instagram del comune amico Luca Caputo che in una foto ha colto tutta la bellezza degli orecchini Crono di Valentina. Vederli e innamorarsene è stato un tutt’uno. Così l’abbiamo contattata per saperne di più su di lei e sulle sue creazioni che spaziano tra accessori, abbigliamento e gioielli.

I mille volti di Valentina

Torniamo dunque alla domanda iniziale. Intanto vi dico chi è Valentina secondo me: una giovane donna che è riuscita a realizzare i suoi sogni nonostante difficoltà e cambi di rotta. A 18 anni è partita dal suo Salento per Perugia dove ha studiato comunicazione, poi frequentato il corso di moda all’Accademia Koefia di Roma dove ha cominciato a lavorare per la storica azienda Gattinoni. Pronta ancora a cambiare pelle si trasferisce a Bologna e successivamente arriva l’occasione di trasferirsi a Milano come ufficio stampa di una start up di abbigliamento maschile. Nel 2020 si trova a casa in Salento quando il lockdown costringe tutti a fermarsi. È la svolta e il 17 settembre 2020 nasce Valentina Asia, il suo brand con cui esprime il desiderio di creare accessori unici, ispirati all’arte e alla natura.

Ma perché Asia? “È il nome d’arte che mi sono scelta e che esprime il mio grande amore per questa terra”.
Anche se è il legame con la sua, quella del Salento, a emergere nelle sue creazioni. Nella prima linea, chiamata Mineraria, il concetto base è un inno alla pietra, alle forme organiche e mai uguali. “Allo stesso tempo mi mancava la terra sotto i piedi sia per il periodo di grande incertezza sia a livello personale riguardo il mio futuro.
Ma il lockdown se inizialmente mi ha bloccato mi ha poi consentito di creare Mineraria Collection declinata in tre linee differenti: una limited edition di borse scultura, gli orecchini Pepite e la linea pelle di riciclo. Per le prime, una rielaborazione delle clutch gioiello ma totalmente naturali in legno e quarziti, ho realizzato i pezzi scultura tra arte e moda con l’aiuto di falegname e marmista che hanno reso tridimensionali i miei disegni”.

Ad accompagnare le borse scultura nascono anche le Pepite, una versione in piccolo delle borse scultura dalla forma irregolare, in legno di noce o ciliegio, pietra in quarzite e perno in ottone dorato. L’irregolarità della natura si esprime anche in Warhola, la linea di borse in pelle ispirata all’opera Comedian, la famosa banana attaccata a parete con scotch argentato di Maurizio Cattelan. E anche ai quadri pop di Warhol. Per la prima produzione Valentina ha voluto utilizzare trenta metri di pelle di recupero e ha fatto realizzare le sue borse a Bari. Le piccole ma invisibili imperfezioni del materiale hanno contribuito a rendere questi oggetti unici.

Anche nel caso di Warhola ha pensato a un oggetto che può essere indossato esprimendo lo stato d’animo del momento. E a un approccio portabile con accessori unici ma a costi accessibili realizzati a mano, grazie alla sinergia con artigiani locali, giovani professionisti e una rete di aziende che operano nel settore.
Che strumento di comunicazione è dunque la moda per Valentina?
La moda è una forma d’arte che pone al centro l’interazione tra il prodotto e chi lo indossa personalizzandolo attraverso una visione e un racconto spontanei. E unendo le sue due anime di comunicatrice e di stilista la definisce come realizzazione di un’idea critica che si evolve.

Ama gli stili di Pierpaolo Piccioli e Maria Grazia Chiuri in cui si equilibrano severità e frivolezza. Concetti che ha riversato nella Chronical Capsule, una delle linee più amate da chi apprezza le sue creazioni. Gli anelli Crono sono delle fedi in bronzo con galvanica in oro 18K, arricchite da applicazioni irregolari d’ispirazione naturale, colorate con smalto artigianale in quattro versioni che rappresentano i quattro elementi naturali: Blu Oceano in blu scuro, Verde Eden in verde bosco, Luce in madreperla e Malva Opera in color malva, anche colore del brand.

Il nome Crono deriva dal greco Kronos che indica il tempo nelle sue dimensioni di passato presente e futuro. L’anello infatti rappresenta “lo scorrere del tempo” con i castoni irregolari e colorati che si susseguono su tutto il perimetro e roteano in senso orario. E come dice il suo nome è un gioiello senza tempo e me ne sono pazzamente innamorata scegliendolo nella sua versione Verde Eden perché esprime una modernità che guarda alla storia. Mi ricorda i gioielli indossati dalle ieratiche donne di Bisanzio caratterizzati da un’esplosione di colore e luce e lo indosso sempre perchè mi consente di esprimere e comunicare joie de vivre.

Velentina Asia

Ideali per regalarsi un piccolo sogno, senza attendere un’occasione speciale, sono gli orecchini Crono, cerchietti irregolari a bottone con applicazione a perno, con una base in ottone galvanizzato oro e smalto color malva, blu, verde e madreperla en pendant con gli anelli della Chronical Collection. Ce n’è anche uno “special” e multicolore dedicato a Chagall. I miei li ho scelti in contrasto perché da bruna ho pensato che il bianco abbinato all’oro avrebbe donato più luce al mio viso: il risultato mi ha dato ragione. E poi come suggerisce Valentina: con la madreperla, simbolo dell’eterna danza delle acque, non si sbaglia mai!

Altri “pezzi forti” del brand Valentina Asia sono gli orecchini formati da un cerchio imperfetto aperto da un lato, l’anello Onda Argenteo, disponibile anche nella versione Gold, gli orecchini Mineraria con perle di fiume e l’anello Mineraria con base serpentino con pietra douplette venturina blu all’interno, a rappresentare il mare, e diaspro dalmata con incursioni di argilla e sabbia all’esterno.
Molto amata da Valentina la borsa Vita in vitello spazzolato nelle versioni nera e rosa: ripresa da un modello che indossava sua nonna è una borsa minimale e senza tempo dalla linea anni ’60 che ricorda la Dolce Vita, da indossare in ogni occasione e a ogni età.

Tra i suoi ultimi progetti i costumi da bagno in tessuto doubleface, l’intero Lisa dal nome della mamma e il bikini Valentina, i foulard in ecochiffon e seta dal disegno astratto che nei colori riprendono gli elementi Aria, Terra, Acqua e Fuoco, e le felpe Porto dedicate alla marina di Tricase Porto.

I prossimi progetti?
Sempre tanti, come le sue idee, ma quando si parla di prodotti artigianali, si devono mettere in conto i tempi per poterli sviluppare. Uno è la collaborazione con Cristiano Ferilli per cui ha disegnato il modello femminile di occhiali Opuntia. E poi? Non resta che seguirla sul suo profilo Instagram e sbirciare tra le sue creazioni sul sito www.valentinaasia.com/shop.

Scopri Bibibau con noi

Rosalia
Rosalia
This travel blog with the dog is a personal selection of our best experiences, our favorite spots and secrets places around the world curated by Rosalia e Michele.

ARTICOLI CORRELATI

Scopri Bibibau con noi

Scopri i prodotti Mediterrah

ULTIMI ARTICOLI

IJO’ Design: a spalle coperte

IJO’ Design è un brand salentino che fa realizzare artigianalmente mantelle, scialli e stole,...

Belle storie di penna

La penna è per me un fondamentale strumento di lavoro, perché da sempre preferisco...

Moskardin: appunti di viaggio

Moskardin è il nome di un elegante quaderno di viaggio di produzione artigianale e...

Recycle: l’arte del riciclo per i bijoux

Quando si va in vacanza si ha voglia di portare con sé qualche accessorio...

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Error decoding the Instagram API json