In Campania nella Terra di Lavoro

0
Terra di Lavoro
  La Terra di Lavoro è una porzione di territorio campano che originariamente era molto più ampio mentre oggi è ripartito tra 3 regioni e 7 province: Lazio con Latina e Frosinone, Molise con Isernia e Campania con Caserta, Benevento, Avellino e Napoli. Il nome Terra di Lavoro deriva da Leboriae, cioè dei Leporini, l’antica popolazione che la abitava, e...

FOODEXP 2025: il futuro della cucina a Lecce

0
FoodExp
  Talk, masterclass, degustazioni, laboratori sperimentali, tasting, mondo pizza, un hackathon, un concorso per studenti, pranzi “memorabili” e cene di gala con circa sessanta ospiti italiani e stranieri, tra certezze consolidate e importanti novità, e migliaia di appassionati e addetti ai lavori, attesi da tutta la regione e non solo: martedì 15 e mercoledì 16 aprile nel Chiostro dei Domenicani...

Noi e Otto a Confabulare Open Air 2025

0
  Confabulare Open Air è stata per noi una scoperta! Conoscevamo già questa manifestazione, che si svolge a Ruvo di Puglia dal 2012, come un’importante occasione di dialogo e confronto tra generazioni attraverso letture animate, trekking letterari, dialoghi e incontri con gli autori e laboratori esperienziali con ospiti gli scrittori, ma partecipare in prima persona è stata davvero un’esperienza emozionante. Città...

Buonsante Distribuzione, mozzarella di bufala e altre bontà

0
Buonsante Distribuzione
  Siamo stati nell’area dei Mazzoni, la patria dell’oro bianco campano, dove scorre il lungo fiume niveo che fluisce tra Santa Maria Capuavetere, Villa Literno e Cassino, sedi dei tre caseifici Le Nostre Fattorie dove viene prodotta la mozzarella di bufala che abitualmente acquistiamo da Buonsante Distribuzione, azienda che sin dal 2012 opera nel settore del commercio di prodotti lattiero-caseari...

Il Giardino Marchesale di Melpignano tra aromi, storia e gusto

1
giardino marchesale
  Il Giardino Marchesale di Melpignano si svela tra aromi, storia e gusto con il profumo intenso delle erbe aromatiche, il fascino senza tempo del giardino di un palazzo nobiliare e il gusto sorprendente di drink ispirati alla natura: il 29 marzo, dalle 16 alle 18:30 a Melpignano che apre le porte del suo incantevole Palazzo Marchesale per un’esperienza sensoriale...

I Cacciagalli Wine Resort, vini in natura

0
I Cacciagalli
  I Cacciagalli Wine Resort è un luogo che ammalia perfino arrivando in una giornata piovosa come è successo a noi. Abbracciato dal vulcano spento di Roccamonfina da una parte e dal massiccio del Matese dall’altra, emerge in un’area fertile e verde tra filari di vite, alberi d’olivo, noccioleti, castagneti, orto stagionale e percorsi in natura tra bosco e il...

Confabulare Open Air: a Ruvo di Puglia libri e natura

0
Confabulare
  Confabulare Open Air ha già rappresentato negli anni scorsi un'importante occasione di dialogo e confronto tra generazioni attraverso letture animate, trekking letterari, dialoghi e incontri con gli autori e laboratori esperienziali con ospiti gli scrittori Nicola Brunialti, Alessandro Q. Ferrari e Azzurra D’Agostino. Dove? A Ruvo di Puglia pronta ad accogliere nelle domeniche del 9, 16 e 23 marzo,...

Il Sommelier Astemio: belle scoperte alla BTM

0
sommelier astemio
  Il Sommelier Astemio è un progetto, unico in Italia, fortemente voluto da Raffaele Massa dell’Associazione Sommelier Puglia: una delle più belle scoperte che abbiamo fatto quest’anno a Bari al BTM - Business Tourism Management. A differenza dello scorso anno non abbiamo partecipato come protagonisti insieme al nostro Otto di un talk nell'ambito di questo evento dedicato al turismo che riunisce...

Fari e torri del fuoco segreto al Faro di San Cataldo di Bari

0
fari
  Fari e torri del fuoco segreto è il progetto artistico promosso da Fondazione Pino Pascali e Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia con cui il 1° marzo 2025 riapre il Faro di San Cataldo di Bari che torna alla sua funzione pubblica inaugurando anche il Museo del Faro e della Radio. La struttura...

Design, arte e sostenibilità per raccontare Bari

0
Bari
  Design, arte e sostenibilità per raccontare Bari con il nuovo packaging illustrato per l'acqua di Salvatore Petriella che è un omaggio alla città e ad alcuni dei suoi iconici monumenti. Omaggio alla città Bari, città che non solo affascina, ma si reinventa ogni giorno. Il capoluogo pugliese continua a sorprendere con iniziative innovative che mettono in luce la sua identità culturale e...