L’incanto dorato di Selinunte

0
Selinunte
Selinunte deve tutta la sua suggestione all’affaccio sull’azzurrissimo mare della Sicilia meridionale. La visita a questo sito archeologico, che si estende su una superficie di 270 ettari, comincia dai templi orientali. Quello che viene definito il tempio G è uno tra gli edifici più colossali dell’architettura greca. Il tempio E rappresenta invece uno tra i migliori esempi di architettura...

Lecce col naso all’insù – prima puntata

0
Lecce
  Lecce è una città salotto da visitare a piedi passeggiando con gli occhi al cielo e il naso per aria. Solo così si godono appieno le bellezze della cittadina: balconate in ferro battuto, giardini pensili, facciate di chiese e palazzi, stemmi gentilizi, telamoni e fregi barocchi, portali, archi e statue scolpite nella tenera pietra leccese. La grande bellezza di Lecce Si...

Sapori a portata di mano

0
sapori
I piaceri del gusto possono essere soddisfatti in Sicilia al massimo livello. Ci sono un’infinità di sapori nella cucina siciliana. E tutti a portata di mano pronti per il palato! Ovunque si viene guidati dai profumi dei “fast food” siciliani: friggitorie e focaccerie, custodi della più tipica cucina popolare, dove gustare le panelle, frittelle di farina di ceci, le...

Belle storie di penna

0
penna
La penna è per me un fondamentale strumento di lavoro, perché da sempre preferisco scrivere le parole su carta prima di passarle al computer. Ma non tutte le penne sono uguali e io ne volevo per me una unica, realizzata in modo artiganale. Con questa premessa siamo andati a trovare Stefano Cazzato che ci ha raccontato nel suo laboratorio di...

La magia di Erice

0
Erice
Da Bonagia a Erice non è solo un viaggio dal mare alla montagna, ma soprattutto un salto nel tempo. Sul mare, alle pendici del monte Erice, sorge il borgo di pescatori di Bonagia che risale al 1600 e che ospita un’antica tonnara trasformata in prestigioso hotel. Ai piedi della torre saracena, una volta vedetta sul mare e oggi sede...

Rapiti da Mozia e Marsala

0
Marsala
Sicilia estrema, una terra di confine aperta allo scambio di merci e culture sin dai tempi dei fenici. Qui c’è Marsala, sulle cui saline dominano le sagome dei mulini, che producono una delle due ricchezze: il sale. L’altra è il vino. Siamo, infatti, sulla via del sale, in un ambiente tutelato per il suo delicato equilibrio che si basa...

Lecce col naso all’insù – seconda parte

0
Lecce
Ancora Lecce e ancora col naso all'insù! Anche sul percorso che conduce da Porta San Biagio alla Chiesa di San Matteo il consiglio è quello di camminare con la testa rivolta verso l’alto per non perdere i “tesori” scolpiti sulle facciate dei palazzi di Lecce come la chiave di volta dell’arco del portone di accesso di quello della famiglia...

Al Castello De Viti De Marco per notti da favola

4
Castello De Viti De Marco
Chi non ha mai sognato di avere a disposizione un castello tutto per sé? Sia pure per una sola notte da re e regine? Io, Michele e Arturo abbiamo vissuto questa favola a Casamassella, vicino a Uggiano La Chiesa, in provincia di Lecce. Un piccolo paese raccolto intorno a una bella piazza sulla quale si affaccia il Castello De...

Tricase, la città di pietra bionda

0
Tricase
Tricase è una città di pietra bionda che si illumina al tramonto e ha il cuore del suo centro antico in piazza Pisanelli, sulla quale prospettano il Palazzo Principesco dei Gallone, oggi sede del Municipio, la Chiesa Madre dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria e la Chiesa di San Domenico. E se la cittadina deve il suo nome...

Enrico Lo Verso, tra Sicilia e Salento

0
Enrico Lo Verso
Saluta tutti e sorride. Un sorriso sincero quello di Enrico Lo Verso che lascia trasparire la sua disinvolta innocenza. Enrico piace a tutti. Alle donne, certo, ma anche agli uomini perché è spontaneo nonostante il grande successo e la sua carriera che registra più di 25 anni di attività. Figlio di ingegnere e di un’insegnante, Enrico è cresciuto a...