Certi Legami

Il Salento, un bel giallo intricato e un detective per caso sono i protagonisti di Certi Legami, pubblicato da Manni, terzo romanzo di Paolo La Peruta, che sarà presentato nel nono Venerdì d’Autore del Posia Book Project, il progetto culturale ideato dal Posia di San Foca per promuovere esperienze interessanti, all’insegna della letteratura, dell’arte, della musica, della fotografia, del benessere e del gusto.

Il prossimo 21 agosto alle 19, nell’originale open space con Cocktail bar The Green, l’autore e proprietario del Caffè Letterario di Lecce dialogherà con Aristodemo Pellegrino, guida turistica ed esperto in misteri e gialli realmente accaduti a Lecce. Insieme da fine luglio propongono l’emozionante tour “Lecce si tinge di Giallo”, una visita guidata nei luoghi più noir di Lecce.

Ancora un thriller della serie, che ruota intorno a Pietro Sicuro, il suo alter ego letterario, anche lui proprietario di un Caffè letterario, il più improbabile dei detective, che senza volerlo è al centro di imprevisti e guai, che non lo lasciano in pace, anzi sembra rincorrerli. Si ritrova alla fine a dover risolvere più di una situazione ingarbugliata, coinvolto in storie di narcotrafficanti e in sparatorie, come nei precedenti romanzi.

In “Certi Legami” Pietro è invischiato in una pericolosa storia di vendetta, che minaccia la sua famiglia e si muove nel Salento tra “spietati assassini e severi ispettori, problemi di cuore e di lavoro, attrici affascinanti e vicine impiccione, piatti di linguine alle vongole e birrette ghiacciate in riva al mare, grandi tazze di caffè, musica e lunghi riposini”. Un caro amico viene ucciso, non ci sono sospettati e la polizia non riesce a capire neppure il movente, ma il signor Sicuro, che non si dà mai per vinto, sa come affrontare il tutto e trascina i lettori nelle sue avvincenti avventure e li diverte con il suo modo di fare e un pizzico di ironia, che non guasta. Qui Pietro si fa carico delle difficoltà del cognato, che viene arrestato per spaccio di droga, mentre il protagonista si trova in America e, nonostante la fidanzata Elisa protesti e il socio Sandro gli sconsigli di immischiarsi nei fatti del parente, ritorna in Italia per prendere in mano la situazione.

Ricompare nel terzo romanzo l’ispettrice Palumbo, personaggio incontrato nel libro precedente, che questa volta sarà sua grande alleata. Le relazioni sono al centro della scena, avrà modo di stringere legami con persone con cui non avrebbe mai pensato di andare d’accordo e nel contempo rinunciare a vecchie amicizie. Certi legami possono salvare la vita, certi legami possono rovinarla. Ritmo incalzante, descrizioni mai scontate, mistero, suspense e sorrisi: l’autore sa come incrementare la tensione e come smorzarla e regala un’altra avventura.

Alle 21.30 ci sarà la Cena d’autore con ricette salentine ispirate ai protagonisti del romanzo. Ogni venerdì dopo le presentazioni, chi desidera può fermarsi a cena presso Aura Restaurant per provare il goloso menu degustazione (costo 35 euro 3 portate e 40 euro 4 portate).

Info: lungomare Matteotti, 157 – San Foca (Le) tel 0832.881300, posia.it

Paolo La Peruta: è nato a Napoli nel 1973. Nel 2000 ha fondato a Lecce il Caffè Letterario, organizzandovi mostre, concerti, reading, spettacoli teatrali e presentazioni di libri. Nel 2013 ha esordito con il romanzo “Per Giove!” (Lupo), poi nel 2015 con “Senza Pace” (Manni) e nel 2019 con “Certi Legami” (Manni).

Posia Luxury Retreat & Spa: bike e boutique hotel fronte mare, con 23 camere, tre piscine, My SPA con trattamenti ayurvedici, area fitness e ciclo officina con noleggio bici. Cucina mediterranea nel ristorante Aura e ampia drink list nei due cocktail bar, The Street sul lungomare e The Green nella hall.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here