Glamping Canonici di San Marco e la nostra esperienza. Dobbiamo dire la verità, tutta la verità. Dormire in una tenda non è mai stato nelle nostre corde. Nemmeno da ragazzi, quando molti dei nostri amici ci raccontavano delle loro esperienze in campeggio, siamo mai stati attirati da questo tipo di vacanza. Che ti piace oppure non ti piace.
Luxury Tent al Glamping
O, almeno finora questa era la strada e non c’erano vie di mezzo a meno di affrontare chilometri per vivere l’avventura esotica di dormire sotto le stelle in tende che permettono di stare a contatto con la natura con un tocco molto più chic e ricercato.
Dal 2009 l’esperienza di trascorrere la notte in tende extralusso, godendo della bella campagna veneta tutt’intorno, con tutte le comodità a portata di mano, nonché specchiere, cuscini e lampadari in cristallo inclusi, la si può vivere nel Glamping Canonici di San Marco a Mirano, a 13 chilometri da Venezia.
Sorto in via Canonici di San Marco da cui prende il nome, il Glamping gestito da Emanuela e Monica nel 2014 si è trasferito in questa splendida area che si estende tra la Laguna Veneta e il fiume Brenta dove i Dogi e le antiche e nobili famiglie veneziane avevano le loro dimore estive.
Da quando abbiamo scoperto questa possibilità, molto più vicina ai nostri gusti del classico camping con canadese e sacco a pelo, abbiamo avuto il desiderio di provare la formula del glamping, parola che nasce dall’espressione inglese glamorous camping. E che sta a indicare un luogo in cui si dorme in tenda, ma con ogni genere di comfort, dal letto alla doccia ai morbidi asciugamani in spugna e a lenzuola in tessuti ricercati, fino alla stufa in pellet per riscaldare le notti nelle stagioni più fresche e aria condizionata per star bene d’estate.
Nel caso di Canonici di San Marco si deve parlare di vero e proprio resort con tende da sogno con letti a baldacchino, divani dal gusto retrò, bagno con doccia, frigo e perfino il menu cuscini e le bollicine di benvenuto per gli ospiti. Il tutto immerso nella natura con passaggi attraverso corridoi di alto bambù e alberi frondosi a garantire frescura.
Senza dimenticare che qui design e ambiente vanno a braccetto. Infatti questa tendenza, nata in Africa e in Australia, riprende l’idea del campeggio tradizionale anche se in chiave glamour prestando molta attenzione al rispetto per la natura e unendo le comodità di un soggiorno chic in un contesto “verde”. Le eco strutture, all’esterno perfettamente integrate nell’ambiente, sono all’interno vere e proprie suite a 5 stelle in cui si incontrano Oriente e Occidente.
Nel caso del Glamping di Mirano c’è poi il valore aggiunto di poter trascorrere una vacanza romantica e in mezzo alla natura ma a due passi da Venezia! Godendo della quiete della silenziosa campagna tra campi di grano e frutteti e al mattino della ricca e deliziosa colazione servita nella barchessa seicentesca a base di dolci fatti in casa sulla base di antiche ricette di famiglia, marmellate artigianali e pane caldo, yogurt e latte direttamente dall’azienda casearia, e anche il salato per accontentare i gusti di tutti.
Nella stagione calda il breakfast viene proposto nell’incantevole giardino nascosto tra le antiche mura dominato dal fico secolare, un angolo perfetto per momenti di relax o per assaporare un buon aperitivo in compagnia ma anche per godersi qualche momento solitario abbandonandosi alla piacevole lettura di un buon libro.
La barchessa ospita anche un accogliente tinello dove a richiesta possono essere degustati prodotti locali e la Cantinetta, un ambiente raccolto e ricco di fascino, per degustare vini artigianali di cantine del posto e consumare il romantico “Chic pic-nic” a lume di candela a base di ciò che è prodotto dalla azienda agricola delle stesse proprietarie.
Al primo piano ci sono le due suite, ultime nate a disposizione degli ospiti insieme alle tende nel verde: anche queste ispirate a Venezia e alla sua laguna a partire dal nome. Il colore del pavimento caratterizza la Rosso Veneziano che sfoggia un’originale collezione di applique insieme a una bellezza legata al passare del tempo e a una vita “vissuta”.
L’altra, più intima e raffinata, si chiama Verde Laguna e rimanda all’ambiente lagunare e all’oro degli antichi palazzi della città dei Dogi.
Le quattro Luxury Tents, invece, riprendono i nomi di alberi per rinsaldare il legame con la natura circostante: dalle suite Bagolaro e Bamboo che possono ospitare fino a sei persone alle tende Gelso e Kaki con ampio letto matrimoniale e due letti singoli.
La nostra? La Kaki, perfetta testimone delle scelte eclettiche delle padrone di casa, dallo stile un po’ hippy, un po’ gipsy, con un pizzico di etnico e anche di vintage: per chi come noi ama la libertà. Libertà che è perfettamente garantita pure ai 4 zampe che possono passeggiare con i loro umani nella tenuta che è completamente recintata. Percorsi in tutta sicurezza anche per chi vuole approfittare per un giro lontano dal traffico con le biciclette a disposizione degli ospiti.
Insomma non abbiamo proprio saputo resistere al fascino del glamping e stiamo già pensando, lasciando Otto a casa questa volta, di volare a Bali per farci avvolgere dalla rigogliosa natura in cui sono immerse le tende del Sandat Glamping Tents, nella zona di Ubud, una delle destinazioni più esclusive al mondo tra lussureggianti campi di riso.
Glamping Canonici di San Marco
Via Accoppè Fratte 14, Mirano (Venezia)
Info: +39 340 7513727 – +39 041 5703531
glampingcanonici@gmail.com