Una sfilata di giovani stilisti che rende omaggio a due geni dell’arte italiana e mondiale: Leonardo Da Vinci, nell’anno in cui si celebrano i 500 anni dalla sua morte, e il surrealista Salvador Dalì.
A Lecce il Premio Rever d’oro
Accade a Lecce stasera alle 21 nel giardino del Convitto Palmieri. L‘Istituto Cordella International Fashion School e il Centro Studi Moda “Cosimo Cordella”, insieme, consentiranno di vivere la ventitreesima notte da sogno dell’alta moda sartoriale made in Italy.
Protagonisti sono i giovani allievi dell’Istituto Cordella Fashion School, che con le loro creazioni e una grande carica motivazionale, regaleranno al pubblico momenti di moda e creatività, con il giusto tocco di fantasia e la cura di ogni minimo dettaglio.
Si potranno ammirare in passerella abiti ispirati agli studi anatomici e alle maggiori opere di Leonardo: dalla Gioconda alla Dama con l’ermellino, esibendo intrecci e arabeschi di perline, pizzi, disegni, stoffe pregiate.
Anche la Collezione Dalì sarà un mix and match tra arte e moda, attraverso cui i giovani allievi hanno potuto raccontare il rapporto che il pittore aveva con il mondo del fashion. Nella storia della moda, nel Novecento in particolare sono state portate alla ribalta singolari cooperazioni fra ideatori di moda e artisti; basti ricordare Coco Chanel che intratteneva una proficua amicizia proprio con Dali.
E la collezione che sfila stasera è stata scattata proprio a Parigi dal fotografo Mauro Lorenzo. Momento clou della serata è l’attesissimo “Premio Rever d’oro”, che sarà consegnato alla storica maison italiana CURIEL. Un marchio tutto declinato al femminile, nato con Gigliola Curiel, che attraverso la forza di donne e un entusiasmante passaggio generazionale giunge oggi a Raffaella e Gigliola Junior Curiel.
Una pagina del made in Italy che merita di essere conosciuta e raccontata alle nuove generazioni. Nel corso dell’evento, che sarà presentato dalla giornalista Rosaria Ricchiuto, saranno inoltre presentati due importanti progetti frutto della sinergia tra mondo aziendale e formazione: la collezione del brand LABROLAB, e il progetto DIAMOND SUPPORTS FASHION TALENT, in cui dodici allievi selezionati, hanno lavorato fianco a fianco con gli addetti ai lavori, dando vita alla collezione STABAT MATER, omaggio ancora una volta all’arte e alla tradizione scultorea delle Madonne salentine. Partner look della sfilata il team pugliese dell’hair stylist Toni Pellegrino, rinomato tutor nel panorama dei programmi Rai.
L’evento è patrocinato da Comune di Lecce, Provincia di Lecce, Regione Puglia Assessorato Industria Turistica e Culturale Polo Biblio Museale, Confindustria Lecce, Ambasciata della Repubblica di Lituania nella Repubblica Italiana, Repubblica di Lituania Consolato Onorario di Puglia e Basilicata – Taranto, Accademia Nazionale dei Sartori.
Antonella Lippo