venerdì, Dicembre 1, 2023
Home Fuori confine

Fuori confine

I nostri giri al di là dei confini della nostra regione che toccano tutti gli altri angoli della nostra bella Italia.

Ferrovia dei Parchi

Ferrovia dei Parchi: il fascino del treno storico

6
  La Ferrovia dei Parchi permette di tornare indietro nel tempo viaggiando come facevano i nostri nonni. Dove? In Abruzzo! Il treno storico parte da Sulmona per intraprendere un suggestivo percorso panoramico tra i valichi...
sotto

Sotto il suolo di Napoli

0
  Sotto Napoli: finalmente abbiamo esaudito il desiderio di visitare le “viscere” della città, quella che può essere definita l’altra Napoli, che si sviluppa in strati che ne raccontano la lunga storia nel sottosuolo. Sotto il...
principi

Principi, re e imperatori a Napoli e dintorni

0
  I principi Di Sangro sono stati il primo Virgilio che ci ha accompagnati nel giro alla scoperta della Napoli più nobile e un po’ arcana. Abbiamo cominciato il nostro viaggio entrando nella Cappella dei...
L'Aquila

L’Aquila, una città che rinasce

2
  L’Aquila l’abbiamo conosciuta profondamente ferita dal terremoto. Era il 2011 e il devastante sisma della notte fra il 5 e il 6 aprile 2009 aveva ridotto in rovina gran parte della città. Nelle strade...
Abruzzo

In Abruzzo con Otto

2
  L’Abruzzo resta nel cuore! In questa regione ci torniamo sempre volentieri per respirare aria pura passeggiando nel verde dei parchi naturali e tra i Borghi più Belli d’Italia come Santo Stefano di Sessanio e...
6 cose

6 scuse per tornare a Napoli

0
  6 scuse per tornare a Napoli: le abbiamo sintetizzate perché sarebbero molte di più! Se si avesse il tempo di visitare un solo posto nel corposo centro storico di Napoli, questo luogo dovrebbe essere...
Grotte di Pertosa-Auletta

Grotte di Pertosa-Auletta: un giro al centro della terra

0
  Alle Grotte di Pertosa-Auletta si può! Cosa? Chiudete gli occhi e immaginate di essere presi per mano da un lato da Virgilio e dall’altro da Dante. Siete sulle sponde del fiume Ade e su...
certosa

Dalla Certosa di Padula a Teggiano

0
  La Certosa di San Lorenzo in una sola parola? Maestosa! Riconosciuta dall’Unesco patrimonio mondiale dell’Umanità nel 1998, sorge ai piedi del centro abitato di Padula in quell’area della Campania chiamata Vallo di Diano. La...
Caggiano

Caggiano: terra di mezzo tra Campania e Lucania

0
  Caggiano si trova in Campania a pochi chilometri dalla Basilicata, in un'area chiamata Vallo di Diano dai confini tracciati dalla storia più che dalle carte geografiche. Può essere considerata una “terra di mezzo” che,...
Viterbo

Viterbo la Città dei Papi

2
  Viterbo è una città che affascina perché percorrendo il suo centro sembra di passeggiare tra le pagine di un libro di storia: logge fiorite, archi ribassati, archi a sesto acuto, scale che conducono al...