Necropoli dei Monterozzi: i vivi e i morti
La Necropoli etrusca dei Monterozzi, il cui nome si riferisce ai tumuli delle sepolture principesche del VII-VI secolo a.C. purtroppo quasi completamente spianati da lavori agricoli in epoche successive, fu scoperta a partire dal...
Tarquinia una città tra due mondi
Tarquinia si trova a metà di due mondi: quello etrusco della Tuscia e quello dei Butteri della Maremma Laziale, che a cavallo con destrezza conducono le mandrie di vacche maremmane che pascolano allo stato...
Bolsena e Gradoli le perle sul lago
Bolsena è stata la seconda tappa del nostro #TusciaTour. Ma prima di raggiungere la cittadina che dà il nome al lago vulcanico più grande d’Europa abbiamo visitato Gradoli, un borgo arroccato reso inconfondibile dal...
La Via Francigena nella Tuscia Viterbese
La Via Francigena si snoda per 1800 chilometri da Canterbury a Roma. A delineare per primi il sentiero della Via Francigena, una nuova strada per collegare Pavia con i Ducati meridionali, furono i Longobardi...
L’Alta Tuscia da Acquapendente a Proceno
L’Alta Tuscia è quel territorio compreso tra Toscana e Umbria che rappresenta l’ultima propaggine a nord di un Lazio nascosto, spesso misconosciuto e quasi sempre sacrificato dalla ingombrante presenza di Roma.
Alta Tuscia: il Lazio...
Ferrara: due giorni nella città degli Estensi
Ferrara è un posto unico e speciale. Una città dalla bellezza abbagliante dove abbiamo voluto concludere il nostro on the road tra Veneto e dintorni. I confini, storici e geografici tra Veneto ed Emilia...
Il Burchiello: andar per ville sul Brenta
Il Burchiello con la crociera lungo il Naviglio del Brenta era uno dei miei sogni chiusi in un cassetto da quando frequentavo le scuole elementari. Una mia compagna parlò in classe di questa sua...
Palladian Routes: tour tra Colli Berici e bike-nic
Palladian Routes ci ha permesso, durante il nostro on the road in Veneto, di scoprire i Colli Berici e i gioielli custoditi negli splendidi scenari del polmone verde di Vicenza, con un tour in...
In giro per Vicenza museo a cielo aperto
Vicenza è conosciuta come la città di Andrea Palladio, artista che iniziò come umile scalpellino e diventò il più influente architetto del suo tempo.
Camminando per il centro è affascinante osservare l’evoluzione dello stile distintivo...
Lazise e Borghetto, piccoli gioielli su Garda e Mincio
Lazise sul Garda e Borghetto sul Mincio sono due tra i più bei borghi italiani che abbiamo visitato sinora. Uno dei due, il delizioso Borghetto frazione di Valeggio sul Mincio, rientra tra i Borghi...