Freedom, boat & breakfast in Laguna

Sogni d'oroFreedom, boat & breakfast in Laguna
spot_imgspot_imgspot_img

 

Otto dogfriendlyFreedom come libertà! Avete mai pensato di visitare una città, magari Venezia, e dopo averla girata in lungo e in largo a piedi, sui vaporetti e perfino in gondola, passare la notte non in una stanza d’albergo ma facendovi cullare dalle onde a bordo di un’imbarcazione?

In caicco a Venezia

Non è un sogno, ma una esperienza facilmente realizzabile prenotando il soggiorno su uno dei due caicchi ancorati presso la Giudecca in cui vi accoglierà sorridente e in modo simpatico Matteo Groppo. E vi sembrerà dal primo momento di conoscerlo da sempre!

Freedom

Freedom e Akos, le tradizionali imbarcazioni in legno dei pescatori turchi realizzate totalmente in legno, sono ancorate presso il Consorzio della Cantieristica Minore di Venezia alle spalle della Chiesa del Redentore.

Nelle cabine di queste fascinose barche si può trascorrere la notte con la formula del Boat & Breakfast. In cosa consiste ce lo spiega subito Matteo. Il Boat & Breakfast consente di vivere esperienze di soggiorno alternative al solito hotel o B&B in barche attraccate nei porti turistici, come questo in uno dei posti più suggestivi di Venezia a Giudecca con la placida vista della Laguna Ovest, offrendo tutto l’incanto della vita di bordo, senza però rinunciare a nessun comfort.

boat & breakfast

Insieme al contratto, una sorta di noleggio di barche per dormirvi la notte con nel prezzo inclusa la colazione sul ponte con i riflessi dell’acqua come sfondo, vengono ricordate le necessarie regole da rispettare a bordo. Perché stare in barca è molto diverso da soggiornare in hotel o in appartamento.

L’esperienza della vita a bordo implica piccoli sacrifici che vengono ampiamente ripagati dall’atmosfera romantica che si respira tra i legni immersi nell’acqua, addormentandosi con il profumo del mare e risvegliandosi con il tintinnio degli alberi maestri e con la brezza marina che accarezza piacevolmente la pelle.

Freedom

Matteo ci ha illustrato i comportamenti da tenere durante il soggiorno sul caicco per vivere in barca nel modo giusto. Una delle prime regole da rispettare è quella del silenzio: fare eccessivo rumore negli orari dedicati al riposo può creare disagio quando le pareti sono sottili e gli spazi “intimi”.
Altra regola d’oro è quella di evitare gli sprechi perché risparmiare su acqua ed elettricità in barca è anche un’ottima opportunità per salvaguardare l’ambiente. A bordo non è consentito portare bevande: l’acqua è gratuitamente a disposizione di tutti, mentre il resto è acquistabile sul posto.
Quarta e fondamentale condotta da rispettare è quella di non buttare nulla nel water perché quello delle barche si intasa molto facilmente e anche la carta igienica usata va buttata in un cestino a parte, che viene vuotato frequentemente.

Insomma, memorizzate queste semplici pratiche, la barca è sicuramente un modo originale per godersi un’esperienza a tutto tondo tra la terra e il mare, attraccati al porto e allo stesso tempo cullati dalle onde.

Freedom

Per poi ritrovarsi in mezzo ai colori della laguna e farsi consigliare da Matteo per scoprire le piccole perle della Giudecca e di Venezia e per poterle osservare da questo privilegiato punto di vista.

Volete saperne di più e conoscere meglio Matteo?
Matteo ha 25 anni ma già una vita piena di avventure che ci ha raccontato sorseggiando insieme un prosecco. Aveva 10 anni quando si è avvicinato al mondo della vela, alternando regate ad attività didattica. Ha fatto lo skipper alle Maldive e in Repubblica Dominicana fino all’aprile del 2018, quando ha deciso di buttare l’ancora qui a la Giudecca dal caicco Freedom, il primo boat & breakfast a Venezia. “Mi piace il mare, navigare, conoscere sempre gente nuova ed essere cittadino del mondo insieme agli ospiti viaggiatori come voi che vengono sulla mia barca” – ci dice.

Freedom

Noi siamo stati suoi ospiti nel caicco Freedom, lungo 32 metri, largo 7,50 e con 10 cabine tutte con servizi privati, per un totale di 26 posti letto, e due salotti in stile marino dalle comode sedute per tutti gli ospiti. Sul ponte esterno si trova una veranda, con tavolo e divanetti, per stare all’aperto e anche godere dei caldi raggi di sole che settembre ci ha regalato.

Freedom

Insieme agli splendidi tramonti in cui il cielo e il mare si tingono di riflessi rossastri, gli scafi si riflettono sull’acqua e successivamente cala il buio della sera illuminato soltanto dalla grande luna. Poi si scende in cabina e ci si addormenta nel guscio caldo e protettivo del legno illuminato dagli accessori in ottone “old-style”, per assaporare anche senza navigare il piacere del mare, con il lieve rollio di una barca all’ormeggio, svegliandosi al mattino con le grida dei gabbiani che volteggiano in cielo.

Accanto è ormeggiato Akos, fino a qualche tempo fa utilizzato per minicrociere sulle acque della Riviera del Conero. E’ un caicco armato a goletta di 23 metri di lunghezza e 3 di pescaggio, fornito di 6 cuccette, bagni con doccia, cucina, salone e ampio ponte solarium.

Freedom

Entrambi regalano l’emozione di vivere Venezia, una delle città più belle del mondo, in un modo non solo alternativo, ma anche economico e in linea con la storia di questo luogo magico. Infatti, come sottolinea Matteo, Venezia è una città acquatica in cui le barche rappresentano una costante naturale e stare in barca è viverla nel modo più autentico, come nel passato quando i viaggiatori arrivavano solo via mare.

E da qui è facile e comodo raggiungere i punti nevralgici della città, da Piazza San Marco alla stazione e all’aeroporto. Un altro magnifico plus? Dalla Giudecca si ha una vista mozzafiato della città lagunare e dei suoi splendidi tramonti. E i caicchi sono le sistemazioni ideali per esplorare Venezia durante il giorno e poi rientrare e rilassarsi nel silenzio e nello splendore della laguna che si illumina di luce calda e dorata mentre il sole sparisce all’orizzonte.

Akos Freedom
Consorzio della Cantieristica Minore di Venezia
Isola di Giudecca – Venezia
Info: +39 331 1903020 – starsailvenice@gmail.com
facebook.com/akosfreedomveniceinstagram.com/akosfreedom

Scopri Bibibau con noi

Rosalia
Rosalia
This travel blog with the dog is a personal selection of our best experiences, our favorite spots and secrets places around the world curated by Rosalia e Michele.

ARTICOLI CORRELATI

Scopri Bibibau con noi

Scopri i prodotti Mediterrah

ULTIMI ARTICOLI

IJO’ Design: a spalle coperte

IJO’ Design è un brand salentino che fa realizzare artigianalmente mantelle, scialli e stole,...

Belle storie di penna

La penna è per me un fondamentale strumento di lavoro, perché da sempre preferisco...

Moskardin: appunti di viaggio

Moskardin è il nome di un elegante quaderno di viaggio di produzione artigianale e...

Recycle: l’arte del riciclo per i bijoux

Quando si va in vacanza si ha voglia di portare con sé qualche accessorio...

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here