Definita la “perla delle Baleari”, Formentera con i suoi soli 83 km² di estensione, è un vero e proprio gioiello creato da madre natura. Poco distante dall’Italia (meno di 2 ore di aereo), quest’isola offre un mare cristallino e spiagge di indiscussa bellezza. Una delle più famose ed amate sicuramente la piccola ma incantevole Calò des Mort.

La perla delle Baleari

In realtà, come dice il suo nome, questo luogo è una vera e propria caletta che si trova alla fine della zona di Migjorn. Il percorso che dovrete fare per arrivarci farà già parte dell’esperienza da vivere in questa spiaggia.
Partite dal chiosco Bartolo (dove vi consigliamo vivamente di ritornare per l’ora di pranzo per un gustoso hamburger) e proseguite la meravigliosa passeggiata costeggiando la scogliera. Il panorama vi lascerà letteralmente senza fiato: osserverete il mare dall’alto e la natura si manifesterà in tutta la sua bellezza. L’acqua qui assume sfumature inedite: dal blu più intenso passando dall’azzurro al verde smeraldo, siamo certi che scatterete alcune delle foto più belle della vostra vacanza. Per capire bene di cosa stiamo parlando vi suggeriamo di googlare Calò des Mort: solo le immagini possono rendere giustizia a questo angolo di paradiso.

Ma cosa rende il mare di Formentera così trasparente tanto da paragonarlo a quello dei Caraibi? Il segreto risiede nella Posidonia Oceanica, una pianta endemica del Mar Mediterraneo. Essa non solo contribuisce ad ossigenare le acque ma, grazie alla sua particolare conformazione, crea una vera e propria barriera naturale che ostacola l’avvicinarsi di agenti inquinanti.

Un’altra caratteristica, molto apprezzata da chi ama l’isola, è la bassa marea spesso presente a Formentera: fondali poco profondi permettono a chi ha bambini piccoli di farli giocare senza pericoli e, agli adulti, di inoltrarsi camminando per metri, potendo osservare l’isola da un punto di vista differente. Fidatevi, con il caldo torrido dell’estate, passerete moltissimo tempo a mollo!

Un’altra spiaggia degna di nota è Platja de Ses Illetes, ritenuta una delle più belle d’Europa, fa parte del Parque Naturale di Ses Salines e, per accedervi in scooter o macchina, è necessario pagare un esiguo pedaggio (in bici o bus l’ingresso è invece gratuito). La bellezza di questo luogo è a dir poco indescrivibile: l’ampia gamma dei colori del mare, sommata alla natura incontaminata, rendono Ses Illetes una delle prime spiagge da visitare una volta giunti a Formentera.
È anche chiamata la spiaggia rosa: grazie ai residui corallini che si arenano sul bagnasciuga è possibile ammirare questo fenomeno che la rende celebre.

Altrettanto bella, situata sul lato opposto, è Platja de Llevant. Meno famosa della sorella Illetes, non ha però nulla da invidiarle: anzi, spesso meno affollata, è un ottimo posto dove prendere il sole indisturbati e godere della pace di questo luogo.
In entrambe le spiagge suggeriamo di arrivare nella prima mattinata poiché gli accessi sono limitati e, una volta riempito il parcheggio, vi toccherà aspettare il vostro turno sotto il solleone.

Ma Formentera, per chi non lo sapesse, è anche la patria degli aperitivi. Attardarsi in spiaggia per godere degli ultimissimi raggi di sole sorseggiando un mojito non ha prezzo. Tra i chiringuitos più belli troviamo il Kiosko 62 dove assaggiare la “pomada”, un cocktail a base di gin minorchino e limoni freschi di Formentera, oppure il celebre Piratabus.
Questo locale, che in passato era un vero e proprio bus, è famosissimo tra tutti gli amanti dell’isola e forse anche il primo che viene visitato dai neofiti. Ha una particolarità che lo rende unico: nel momento in cui il sole inizia a tramontare, dagli altoparlanti installati vicino al bar, viene diffusa la bellissima canzone “Con te partirò” cantata da Bocelli. Sarà quello il momento in cui capirete perché, bere al Piratabus, è un “must to do” imprescindibile.

Se invece siete alla ricerca di un aperitivo più modaiolo, Formentera si cambia d’abito ed offre anche questo. La sua poliedricità, frutto del fisiologico cambiamento attraverso il tempo (ricordiamo che l’isola nasce come noto ritrovo hippy negli anni ’70), l’ha resa da qualche anno una meta vip degna di nota. Non sarà difficile incontrare per le strade di Es Pujols o Sant Francesc personaggi noti ma anche divi di Holliwood e campioni dello sport.

Presso il famosissimo ristorante Chezz Gerdi, dove è possibile fare uno degli aperitivi più cool di tutta l’isola, sono stati avvistati Johnny Depp e Usain Bolt. C’è da dire che Chezz Gerdi è un’istituzione a Formentera e, se volete concedervi una serata al top, vi consigliamo di farvi coccolare da loro. Uno staff attento e preparato vi farà vivere momenti indimenticabili.
Infine, un altro locale dove poter conciliare una bellissima giornata di mare con un aperitivo tra i più divertenti dell’isola, è il Beso Beach. Preparatevi a scatenarvi nel loro rifugio (hanno una location veramente selvaggia e particolare, praticamente sulla spiaggia) e ad assaggiare i loro ottimi cocktail. Il tutto condito da buona musica.
Immancabile poi sarà la foto di rito sulla panchina che reca la scritta “no hay verano sin beso”.

Concludiamo dicendovi che questo è solo un assaggio della magica Formentera: un’isola tutta da scoprire che vi rapirà il cuore.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here