Conferenza stampa Festival della Letteratura Mediterranea

0
“Segni di RiConoscenza” è il tema scelto per la XVI edizione del Festival della Letteratura Mediterranea, ideato e curato dall’associazione Mediterraneo è Cultura, in programma dal 21 al 23 settembre a Lucera. «Il dono, il...
la ragazza di Avetrana

La Ragazza di Avetrana: Venerdì d’Autore al Posia

0
La Ragazza di Avetrana di Flavia Piccinni e di Carmine Gazzanniè il racconto emozionante di uno dei più tragici casi della cronaca nera italiana di cui ricorrono i 10 anni è protagonista del quattordicesimo...

Ritorno al passato – Matera 1920

2
Un tuffo nel passato per rivivere la Matera del 1920 e il clima di un tipico vicinato dei rioni Sassi, assistendo alle dinamiche fra i suoi abitanti, riscoprendo gli ambienti e le attività che...
Cambò

Al Posia con Salento Cafè Noir di Stefano Cambò

0
“Salento Café Noir” di Stefano Cambò, un noir ambientato nel Salento è protagonista del quattordicesimo Venerdì d’Autore del Posia Book Project, il progetto culturale ideato dal Posia Luxury Retreat & Spa di San Foca,...
Enrico Brignano

Enrico Brignano al Gargano Arte Festival

0
Lunedì 6 settembre 2021 alle 21.30 in piazzale delle Ferrovie del Gargano a San Menaio sarà il comico e showman Enrico Brignano a chiudere la rassegna Gargano Arte Festival - organizzata dalla Pro Loco...
Natale-BorgoPietrafitta

Natale a Borgo Pietrafitta

0
  Natale a Borgo Pietrafitta: porte aperte per la masterclass con il pastry chef Donato Delle Donne che svelerà i segreti del “Briottone”, il panettone selezionato tra i 20 migliori d’Italia. Dove? L’8, il 14...
Ghetonìa

Silvano Palamà di Ghetonìa e i “I Quaderni di Costantinopoli” al Posia

0
Silvano Palamà di Ghetonìa presenta il 4 settembre alle 19 presso il Posia "I Quaderni di Costantinopoli". Un tuffo affascinante in un’area del Salento sospesa tra Medioevo e Oriente, dove fino a poco tempo...

FestambienteSud, il festival di Legambiente per il Sud Italia

0
Torna l’appuntamento con FestambienteSud, il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia, che andrà in scena dal 23 luglio al 2 agosto 2021. La XVII edizione si svolgerà in due tappe e toccherà tre...

Arte e Neuroscienze nel Salento

0
Un incontro originale nel Salento per parlare di arte da una prospettiva nuova, per approfondire l’affascinante mondo delle Neuroscienze cognitive e capire meglio le dinamiche del cervello, che va allenato continuamente, perché se “non...
Madreterra Fest

1^ edizione del Madreterra Fest in Capitanata

0
  Prima edizione del “Madreterra Fest” con quattro weekend e tanti appuntamenti da segnare in agenda per un viaggio tra sapori e tradizioni di Capitanata - evento finanziato da Pugliapromozione e organizzato da One Eventi...