A Foggia “Libando” sempre più sinonimo di qualità
Dopo il successo dell’edizione 2016, che ha visto la presenza di circa 100 mila persone, torna anche quest’anno dal 20 al 23 aprile a Foggia “Libando”, il festival promosso dal Comune di Foggia, Assessorato...
Officina Orffiana delle Arti a Bari
"La musica, come ha detto il Maestro Claudio Abbado, non è importante per i bambini per farli diventare musicisti, ma per insegnare loro ad ascoltare e, di conseguenza, a essere ascoltati". Le parole di...
Immersi nella natura del Salento con “Esplorando”
Profuma di mare e archeologia, di storia e vestigia del passato, di narcisi sulle dune di sabbia bianca e rosmarino nei canaloni “Esplorando”, un progetto di ecoturismo nel Salento, nel tratto di costa di...
Carnevale di Putignano: inizio col botto
Domenica scorsa si è svolta a Putignano la prima sfilata di carri di questo Carnevale 2016. Complice la bellissima giornata sono state tantissime le presenze nella cittadina, provenienti anche da fuori regione. Per noi...
Concerto d’oro 3.0 a Molfetta
Torna per la terza volta a Molfetta il Concerto d'Oro, #tuttalamusicachecilega. Il prossimo 31 marzo 2019 alle ore 20:00 sarà la volta del Concerto d'Oro 3.0 con la Filarmonica Pugliese che interpreterà due dei...
Cantine Aperte: in bus c’è più gusto
È alle porte la 24esima edizione di Cantine Aperte, la grande festa del vino del Movimento Turismo del Vino in tutt'Italia che storicamente si tiene l'ultima domenica del mese, quest'anno il 29 maggio. In Puglia...
Il Festival degli Insetti nel Bosco delle Pianelle
Tantissime le iniziative proposte dalla Cooperativa Serapia nell'ambito del Festival degli Insetti che si tiene da oggi fino a domenica 18 giugno presso il Bosco delle Pianelle di Martina Franca.
Si parte con l’allestimento presso...
In libreria ‘Cedrospeziato. La storia della mia cucina’ di Sabrina Vasciaveo
Arriva in libreria ‘Cedrospeziato. La storia della mia cucina’ di Sabrina Vasciaveo, foodwriter, appassionata di gastronomia e pugliese doc.
Ed è proprio la Puglia con il suo Tavoliere, considerato il granaio d’Italia, a fare da...
Casanova à Venise: mostra a Bari
Un detto sempre valido è "Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto". Dunque per tutti coloro che nei prossimi giorni non vogliono o non possono raggiungere Venezia, città della quale...
Protagonismo nell’arte figurativa pugliese a Bisceglie
Mercoledì 17 Agosto, alle 19,30, presso il Castello di Bisceglie, incomincia un viaggio tra immagini e parole, tra passato e presente, osservando la Puglia attraverso gli occhi di artisti diversi tra loro per età, forma espressiva...